VOCE
BOSARO
29.01.2025 - 21:31
Via gli alberi dalla piazza di Bosaro: “Non sono più sicuri. Ma ne pianteremo di nuovi”, lo assicura il sindaco Elena Paolizzi, che annuncia i lavori che scatteranno nei prossimi giorni in piazza Madonna San Luca, nel cuore del paese, davanti al municipio.
Lavori anticipati da un’ordinanza, emessa nei giorni scorsi dalla polizia locale del paese mediopolesano, e che per motivi di sicurezza stradale, dispone la chiusura al traffico di piazza Madonna San Luca nel periodo di esecuzione dei lavori. Di fatto, dunque, è stato istituito il divieto di transito e sosta a tutti i veicoli, da domenica e fino al prossimo 15 marzo, su entrambi i lati della piazza e negli otto parcheggi di fronte al Comune, compreso quello per disabili. I lavori sulla piazza, dunque, dureranno, circa un mese e mezzo.
“Dopo la tromba d’aria che si era abbattuta sul nostro paese lo scorso luglio e che aveva creato danni alle piante della piazza, mi sono immediatamente mossa per avere una diagnosi sullo stato di salute di quegli alberi”, spiega il sindaco Elena Paolizzi. E “da più parti - aggiunge - mi è stato detto che, non nell’immediato ma nel tempo, le condizioni delle piante, ormai vecchie e ammalorate, avrebbero potuto essere un rischio per la sicurezza delle persone e del traffico stradale. Per questo, da subito, abbiamo fatto una variazione di bilancio per sostenere le spese di rimozione di una decina di piante esistenti e per la nuova piantumazione. Le piante verranno riposizionate praticamente tutte, e ne verranno piantate una decina nella piazza, oltre a due querce vicino alla scalinata monumentale che conduce verso la Statale 16”.
“Abbiamo pensato a questo intervento senza aspettare per forza che le piante esistenti potessero diventare un serio rischio per la sicurezza - dice ancora il sindaco - oltre a questo verranno anche sistemate le aiuole esistenti”.
Un’operazione, quella del tagli degli alberi malati e della nuova piantumazione, pensata con anticipo dall’amministrazione Paolizzi, prima che le stesse potessero diventare un serio problema per la sicurezza della piazza più frequentate del paese, che ospita anche il mercato settimanale al giovedì.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE