VOCE
veneto
30.01.2025 - 08:38
Nel panorama delle celebrazioni nuziali, una nuova tendenza sta emergendo con forza: la presenza dei cani durante i matrimoni. Sempre più coppie scelgono di includere i loro amici a quattro zampe nel giorno più importante della loro vita, considerandoli membri della famiglia a tutti gli effetti. Questa scelta non è solo un capriccio, ma riflette un cambiamento culturale più ampio, dove gli animali domestici assumono un ruolo sempre più centrale nelle dinamiche familiari.
A rispondere a questa crescente domanda è Wedding Dog Sitter, un servizio specializzato che ha recentemente aperto una nuova sede a Treviso. Fondata nel 2010 da Elisa Guidarelli, un'imprenditrice romana con una passione per gli animali, Wedding Dog Sitter è stata la prima realtà in Italia a offrire un servizio dedicato all'accompagnamento dei cani durante le nozze. L'idea è nata dall'intuizione di trasformare l'amore per gli animali in un'opportunità di business innovativa, che ha trovato un mercato fertile in un paese dove i cani sono spesso considerati parte integrante della famiglia.
Il servizio offerto da Wedding Dog Sitter è progettato per garantire il benessere degli animali e la serenità degli sposi. Il team si occupa di ogni dettaglio, dalla preparazione alle foto, dalla cerimonia al ricevimento. Tra le proposte più apprezzate c'è la possibilità di realizzare scatti dal punto di vista del cane, un dettaglio originale che arricchisce il ricordo del grande giorno. Questo approccio personalizzato consente agli sposi di godersi il loro giorno speciale senza preoccupazioni, sapendo che i loro amici a quattro zampe sono in buone mani.
Dopo aver superato i 900 matrimoni seguiti dall'inizio dell'attività, Wedding Dog Sitter continua la sua espansione in tutta Italia. Negli ultimi mesi, nuove sedi sono state aperte in città come Padova, Perugia, Novara, Varese, Prato, Lucca, Roma, Bergamo, Piacenza e Lecce. Questa crescita testimonia non solo il successo del modello di business, ma anche l'aumento della domanda per servizi che integrano gli animali domestici in eventi tradizionalmente umani.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 