VOCE
villanova del ghebbo
30.01.2025 - 08:17
Torna l’attenzione in paese per la lotta alla “processionaria del pino” , parassita infestante di tutte le specie di pino nonché delle conifere in genere, a questo proposito proprio di recente il sindaco Mauro Verza ha disposto una ordinanza che sottolinea la seria minaccia che lo stesso parassita costituisce per la produzione e/o la sopravvivenza della popolazione arborea.
Il parassita, fra l’altro, rappresenta un rischio anche per salute pubblica in quanto i peli delle sue larve sono fortemente urticanti e pericolosi al contatto, sia cutaneo che delle mucose degli occhi e delle vie respiratorie, soprattutto in soggetti particolarmente sensibili o nei confronti di animali domestici, ma anche di bambini.
Inoltre è stata constata la presenza nell’ambito territoriale comunale, sulla base di segnalazioni ed accertamenti effettuati, di nidi della processionaria e la continua diffusione del parassita. Quindi valutata la necessità di adottare in via cautelativa, idonei provvedimenti per prevenire e contrastarne lo sviluppo, che senza ombra di dubbio costituisce un serio rischio per il patrimonio arboreo sia pubblico che privato, è stato ordinato a tutti i proprietari dio aree verdi ed agli amministratori di eventuali condomini che abbiano in gestione aree verdi di porre in essere a partire dall’inizio della stagione primaverile e comunque entro il mese di giugno, tutte le opportuno verifiche ed idonee ispezioni sugli alberi a dimora nelle loro proprietà, al fine di accertare l’eventuale presenza di nidi della “processionaria del pino”, contemporaneamente è fatto divieto assoluto di depositare rami con la presenza di detti nidi e di immetterli nel circuito della raccolta dei rifiuti, nonché nei cestini porta rifiuti presenti sul territorio.
In caso di mancato adempimento delle regole citate, saranno applicate le sanzioni amministrative da 25 a 500 euro, ovviamente è stato demandato agli organi di polizia locale nonché alla locale stazione dell’Arma di stanza a Costa di Rovigo la verifica della piena applicazione della presente ordinanza.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE