Cerca

villanova del ghebbo

E' già allarme processionaria

Pronte le multe per chi non rispetta l'ordinanza

E' già allarme processionaria

Torna l’attenzione in paese per la lotta alla “processionaria del pino” , parassita infestante di tutte le specie di pino nonché delle conifere in genere, a questo proposito proprio di recente il sindaco Mauro Verza ha disposto una ordinanza che sottolinea la seria minaccia che lo stesso parassita costituisce per la produzione  e/o la sopravvivenza della popolazione arborea.

Il parassita, fra l’altro, rappresenta un rischio anche per salute pubblica in quanto i peli delle sue larve sono fortemente urticanti e pericolosi al contatto, sia cutaneo che delle mucose degli occhi e delle vie respiratorie, soprattutto in soggetti particolarmente sensibili o nei confronti di animali domestici, ma anche di bambini.

Inoltre è stata constata la presenza nell’ambito territoriale comunale, sulla base di segnalazioni ed accertamenti effettuati, di nidi della processionaria e la continua diffusione del parassita. Quindi valutata la necessità di adottare in via cautelativa, idonei provvedimenti per prevenire e contrastarne lo sviluppo, che senza ombra di dubbio costituisce un serio rischio per il patrimonio arboreo sia pubblico che privato, è stato ordinato a tutti i proprietari dio aree verdi ed agli amministratori di eventuali condomini che abbiano in gestione aree verdi di porre in essere a partire dall’inizio della stagione primaverile e comunque entro il mese di giugno, tutte le opportuno verifiche ed idonee ispezioni sugli alberi a dimora nelle loro proprietà, al fine di accertare l’eventuale presenza di nidi della “processionaria del pino”, contemporaneamente è fatto divieto assoluto di depositare rami con la presenza di detti nidi e di immetterli nel circuito della raccolta dei rifiuti, nonché nei cestini porta rifiuti presenti sul territorio.

In caso di mancato adempimento delle regole citate, saranno applicate le sanzioni amministrative da 25 a 500 euro, ovviamente è stato demandato agli organi di polizia locale nonché alla locale  stazione dell’Arma di stanza a Costa di Rovigo la verifica della piena applicazione della presente ordinanza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400