Cerca

veneto

La malattia si porta via Luca

Esercente amatissimo, aveva 51 anni: lascia un vuoto incolmabile

L'addio a Luca Pavanetto: un pilastro della comunità di Piombino Dese

La notizia della scomparsa di Luca Pavanetto ha scosso profondamente la comunità di Piombino Dese, in provincia di Padova. Luca, storico commerciante del territorio, è venuto a mancare a soli 51 anni, dopo aver lottato contro un male incurabile scoperto pochi mesi fa. La sua morte, avvenuta martedì, ha lasciato un vuoto incolmabile non solo nella sua famiglia, ma anche tra tutti coloro che lo conoscevano e apprezzavano.

Luca Pavanetto era noto per la sua attività, il Luka bar panificio caffetteria, che gestiva con la moglie Katia in via Carducci. Un luogo che non era solo un punto di riferimento per la qualità dei prodotti offerti, ma anche un centro di aggregazione sociale, dove i clienti si sentivano accolti e a proprio agio. Il sindaco Cesare Mason ha ricordato Luca come un grande lavoratore, capace di stare in mezzo alla gente con naturalezza e simpatia. "Chi frequentava il suo negozio era ben felice di farsi quattro risate con Luca", ha dichiarato Mason, sottolineando quanto la sua presenza fosse importante per la comunità.

Oltre alla moglie Katia, Luca lascia i figli Noemi e Niko, il padre Leone, la mamma Anna e il fratello Giuliano. La famiglia, unita nel dolore, ha ricevuto il sostegno e l'affetto di amici e conoscenti, che si sono stretti attorno a loro in questo momento difficile. La comunità di Piombino Dese si prepara a dare l'ultimo saluto a Luca con i funerali che si terranno il 31 gennaio alle 15 nella parrocchiale dei santi Pietro e Paolo di Levada. È attesa una grande partecipazione, segno dell'affetto e della stima che Luca aveva saputo conquistare nel corso degli anni.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400