Cerca

LA STORIA

Ferragni-Lauro, amore polesano

Dagospia rivela un incontro avvenuto nella villa che il trapper aveva affittato nel cuore del Delta

Ferragni-Lauro, amore polesano

La presunta liaison amorosa che vede coinvolti Chiara Ferragni ed Achille Lauro che infiamma le pagine del gossip italiano, vede coinvolto anche il Polesine e più precisamente l’isola di Albarella.

A rivelarlo è Dagospia, notissimo sito web di retroscena su politica, economia, società e costume curato da Roberto D’Agostino, che ha rivelato come la loro storia d’amore sarebbe sbocciata proprio nella cornice dell’isola bassopolesana.

Secondo il sito di gossip, infatti, qui si sarebbe consumato l’amore clandestino tra i due. Albarella, del resto, è una località sempre più amata dai vip, come dimostra la presenza ormai “fissa” di Belen Rodriguez.

L’isola è di proprietà del gruppo Marcegaglia, così come molte delle ville. Tra queste, una in particolare apparteneva a Steno Marcegaglia, padre di Emma, già presidente nazionale di Confindustria: casa che - spiega Dagospia - sarebbe stata da tempo affittata proprio allo stesso Achille Lauro.

Secondo il sito di gossip, alcuni anni fa la Ferragni si sarebbe recata sull’isola per incontrare il giovane trapper, che all’epoca era oggetto delle insinuazioni di Fabrizio Corona riguardo una presunta relazione con l’influencer. Ma, durante il soggiorno, Ferragni avrebbe commesso un errore proprio nel presentarsi alla reception dell’isola: anziché chiedere informazioni su Lauro, avrebbe chiesto di villa Marcegaglia. Questo avrebbe costretto la Ferragni a spiegare il motivo della sua visita e, forse, a svelare alcuni dettagli compromettenti.

Achille Lauro è un’habituée dell’isola di Albarella: qui, negli anni scorsi, ha girato anche un video musicale. Del resto, le radici familiari di Achille Lauro sono saldamente ancorate nel nostro Polesine. La madre di Lauro De Marinis (nato a Verona nel 1990), infatti, è una rodigina doc: è la figlia di Archimede Zambon, che gli amici chiamavano proprio Lauro. Zambon è stato una figura di spicco della Democrazia cristiana polesana negli anni ’70 e ’80, nel cuore del periodo d’oro di Toni Bisaglia, ed è stato anche presidente della Camera di commercio di Rovigo. Insomma, il nonno materno del cantante è stato un personaggio molto noto e stimato nella vita sociale ed economica della città.

Lauro, inteso come il cantante, invece, non ha mai abitato qui: nato a Verona, figlio di Cristina Zambon e di Nicola De Marinis, professore universitario e magistrato della Corte di cassazione, è poi cresciuto a Roma.

Ma quel legame con il Polesine, seppur se poco menzionato nella sua autobiografia, non si è mai spento.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400