VOCE
SALUTE
01.02.2025 - 12:29
La Cardiochirurgia dell'Ospedale Angelo di Mestre ha ricevuto un riconoscimento di livello internazionale grazie al suo intervento innovativo, classificandosi al quinto posto nella prestigiosa graduatoria "Top Cardiac Procedure Videos of 2024". Questo risultato arriva direttamente dal portale CTSNet, un punto di riferimento globale per cardiologi e cardiochirurghi, che ha stilato la classifica pubblicata a fine dicembre 2024.
Il video premiato documenta un intervento di alta complessità, denominato "Commando Procedure", eseguito su una paziente di trent'anni, affetta da endocardite batterica e che aveva già subito tre operazioni precedenti. L'intervento, realizzato dal team di specialisti coordinato dal Primario Domenico Mangino, ha visto la rimozione di due protesi valvolari danneggiate e la loro sostituzione con nuovi innesti, con un’accurata ricostruzione delle strutture cardiache. La riuscita dell'operazione è stata confermata dall'ecografia intraoperatoria e dal decorso post-operatorio.
"Questo riconoscimento – commenta il dottor Mangino – non è solo un traguardo per la nostra equipe, ma un'importante testimonianza dell'eccellenza che la Cardiochirurgia dell'Ospedale Angelo è riuscita a raggiungere, grazie a tecniche innovative e a un lavoro di squadra tra specialisti di alto livello". Il video che ha raggiunto il quinto posto nella classifica globale si è distinto per la complessità della procedura e l’innovazione nell’approccio chirurgico.
Il primo posto è stato conquistato dal Montefiore Medical Center di New York, seguito da ospedali rinomati come l'Ochsner Medical Center di New Orleans, l'Italian Hospital di Buenos Aires e il King Faisal Specialist Hospital di Riyadh, a testimonianza della competizione di alto livello che ha caratterizzato la selezione. Il fatto che l'Ospedale di Mestre sia riuscito a posizionarsi in questa classifica al fianco di strutture di così prestigio, dimostra la qualità e la professionalità che contraddistinguono l'unità di Cardiochirurgia.
"Un sentito ringraziamento – aggiunge il Direttore Sanitario Giovanni Carretta – va a tutti gli specialisti coinvolti, dai chirurghi Mangino, Magagna e Cisico, ai tecnici di perfusione, infermieri e operatori di sala. Questo successo non solo evidenzia l’alta professionalità e innovazione dei nostri medici, ma conferma anche il costante impegno a garantire le migliori cure possibili ai nostri pazienti, utilizzando le più avanzate tecniche e tecnologie disponibili".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE