Cerca

METEO

Neve sulle vette, anche 30 centimetri

Accumuli significativi sulle montagne venete

Neve sulle vette, anche 30 centimetri

Il Veneto si è risvegliato sotto un manto bianco, trasformando tra ieri, venerdì 31 e oggi, sabato 1° febbraio le montagne in un paesaggio da cartolina. La perturbazione nevosa, iniziata venerdì sera e proseguita fino a sabato mattina, ha portato accumuli significativi sulle Dolomiti e nella provincia di Belluno, con nevicate che hanno raggiunto i 30 cm in alcune località. 


Le nevicate hanno avvolto Cortina d'Ampezzo in un abbraccio bianco, con tetti e prati ricoperti di neve fresca. Le Tofane, il Faloria e Arabba hanno registrato accumuli tra i 20 e i 30 cm, trasformando queste località in un paradiso invernale. Anche l'Altopiano di Asiago e il Monte Baldo nel Veronese non sono stati risparmiati, con nevicate che hanno imbiancato le cime e creato un'atmosfera fiabesca.

Mentre la neve porta con sé una bellezza indiscutibile, rappresenta anche una sfida per le comunità locali. Gli impianti sciistici del Verena di Roana e delle Melette di Gallio, ad esempio, hanno visto accumuli fino a 15 cm di neve fresca, un'opportunità per il turismo invernale ma anche una sfida logistica. La neve a bassa quota è stata presto sostituita dalla pioggia, complicando ulteriormente la situazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400