VOCE
VIGILI DEL FUOCO
03.02.2025 - 07:36
Emozione e tanto affetto, gioia per dei colleghi che tagliano un traguardo importante; ma anche un pizzico di malinconia, nel pensare che non li vedranno più ad ogni turno e non potranno più contare, nei frangenti importanti e delicati, sul loro patrimonio di esperienza, professionalità, sensibilità e umanità.
Sono sempre complessi e molteplici, i sentimenti che si provano quando un pompiere va in pensione. E, nella giornata di sabato 1° Febbraio, ne sono andati in pensione ben tre.
Ad Adria, i vigili del fuoco hanno salutato il vigile coordinatore Massimo Scaranello, amatissimo dai colleghi. La semplice, ma suggestiva e profonda cerimonia ha visto prima l’esecuzione dell’Inno Nazionale, con alzabandiera, quindi il tradizionale passaggio del pompiere arrivato al traguardo dell’ultimo turno di fronte ai colleghi e ai mezzi schierati, tra l’urlo delle sirene.
I vigili del fuoco hanno voluto realizzare anche un omaggio per Massimo, una targa che riproduce Grest e simbolo dei pompieri e un messaggio che sottolinea l'affetto e la stima che tutti i componenti del turno A del distaccamento di Adria hanno sempre nutrito per lui, lungo questi 18 anni di servizio in questa sede.
A Rovigo, invece, ben due i pensionamenti. Il saluto è stato tributato al Capo Reparto Esperto Davide Pizzo, pompiere dal 1991, a Rovigo dal 2014, dopo le precedenti esperienze a Torino, Verona e Padova. E al vigile coordinatore Graziano Cavallaro, vigile dal 1997, arrivato a Rovigo nel 2002, dopo le esperienze a Mantova e Ferrara.
Per tutti, valgono le parole che ha voluto rivolgere loro il comandante provinciale Alessandra Bascià: “L’alto grado di competenza palesata nell’espletamento del proprio servizio, anche in occasione di calamità fuori provincia, e lo sforzo profuso con professionalità rappresentano sicuramente una conferma delle indiscusse capacità tecniche, operative e umane che valorizzano il senso di appartenenza al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE