VOCE
lavori pubblici
03.02.2025 - 21:00
Lavori di restauro del porfido di Corso del Popolo. Ha preso il via lunedì mattina l’intervento di sistemazione dei sanpietrini lungo la principale arteria del centro storico, nel tratto compreso tra la sede delle poste centrali, dove si trova la storica edicola chiusa da ieri, e il locale San Marco, la ditta incaricata si è messa all’opera fin dal mattino e la viabilità è stata parzialmente modificata per permettere agli uomini e ai mezzi del cantiere di lavorare in totale sicurezza. “L’obiettivo dell’intervento - spiega l’assessore ai lavori pubblici Lorenzo Rizzato - è di eliminare gli avvallamenti del porfido presenti lungo la carreggiata nel tratto in questione”. Gli avvallamenti, infatti, risultano particolarmente accentuati e per questioni di sicurezza stradale è stato necessario procedere con i lavori: prima è stata individuata una ditta specializzata per questo tipo di opere e poi, con l’affidamento dei lavori, è arrivato il cantiere. Qualche disagio per il traffico è stato inevitabile: con un’apposita ordinanza è stato istituito il senso unico alternato regolato da impianto semaforico.
“I lavori - prosegue Rizzato - comportano una modifica anche del mercato settimanale del martedì. Non a caso la giunta, su proposta dell’assessore Matteo Zangirolami, ha approvato una modifica temporanea che prevede lo spostamento di quattro banchi”. L’incognita, a questo punto, resta la durata dell’intervento: “Non è ancora stata stimata - evidenzia ancora l’assessore - perché i tecnici dovranno capire se gli avvallamenti siano dovuti ad un cedimento del fondo. Sulla base della gravità del danno, verrà stabilita la durata dei lavori”.
La sistemazione dei sampietrini non si esaurirà con il cantiere di Corso del Popolo: “Terminati i lavori lì - conclude Rizzato - la ditta si sposterà nel tratto compreso tra via Umberto I e viale Regina Margherita per sistemare le buche lungo i marciapiedi dove, in più punti, il porfido risulta mancante”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE