VOCE
IL CASO
03.02.2025 - 21:00
Oggi ha 25 anni. Ma i reati che gli sono contestati e che hanno portato, nonostante la giovane età, all’emissione di nove condanne, sarebbero tutti stati commessi tra i 15 e 21 anni.
Si parla, a quanto riepilogato dal Magistrato di Sorveglianza, di furto, tentato furto, furto in abitazione/con strappo, rapina aggravata, ricettazione, minaccia, lesioni personali, violenza privata, resistenza a pubblico ufficiale, danneggiamento, reati in materia di droga, evasione. Un elenco tanto lungo quanto variegato.
Il giovane si trovava detenuto nel carcere veronese di Montorio, ma, di recente, nonostante il fine pena fosse lontano ancora qualche anno, il magistrato di sorveglianza ha disposto che possa tornare a casa, in Polesine. Non in libertà, bensì in detenzione domiciliare, un regime che, comunque, permette certamente una flessibilità maggiore rispetto alla casa circondariale.
Il provvedimento muove dal riconoscimento della particolare situazione del giovane, dal punto di vista della sua salute.
In particolare, sarebbe affetto da un disturbo di personalità antisociale, provocato dall’utilizzo di stupefacenti; un quadro clinico complesso, che lo avrebbe spinto, in alcune occasioni e anche di recente, a tenere comportamenti anticonservativi, ossia in grado di mettere a rischio la sua incolumità.
Sulla base di tutti questi riscontri, il magistrato di sorveglianza ha ritenuto che vi fosse una sostanziale incompatibilità con il regime carcerario che, se protratto, avrebbe potuto portare a gravi conseguenze.
Da qui la decisione di scarcerare il giovane, optando, piuttosto che per un semplice differimento della pena, per un regime di detenzione domiciliare che consenta di scontare gli anni ancora mancati in questa maniera. Ovviamente, attenendosi a una serie di limitazioni e restrizioni.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE