VOCE
veneto
03.02.2025 - 08:27
La notizia della scomparsa di Thomas Marcon ha scosso profondamente la comunità di Padova e non solo. A soli 32 anni, Marcon ha perso la sua battaglia contro una malattia incurabile, lasciando un vuoto incolmabile nei cuori di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo. Ma chi era Thomas Marcon? E perché la sua storia ha toccato così tante persone?
Thomas Marcon era un infermiere e sindacalista, dipendente di Azienda Zero e delegato della Fp Cisl. La sua carriera è stata caratterizzata da un impegno costante e da una dedizione esemplare. Laureato in Scienze infermieristiche, aveva lavorato presso lo Iov nel settore della ricerca clinica e delle sperimentazioni. Successivamente, aveva ampliato le sue competenze con un master alla Lum School of Management, specializzandosi in direzione e management delle aziende sanitarie. Dal 2022, era stato coinvolto nell'implementazione del sistema di prenotazione delle prestazioni ambulatoriali attraverso canali digitali, un progetto che testimonia la sua visione innovativa e il suo desiderio di migliorare il sistema sanitario.
Ma Thomas Marcon non era solo un professionista di talento. Era, prima di tutto, un uomo di valori. Gli amici e i colleghi lo ricordano come una persona che "donava luce" con la sua presenza. La sua essenza era fatta di correttezza, onestà e una gentilezza rara. Non cercava riconoscimenti o applausi; la sua forza risiedeva nella semplicità e nella purezza del suo agire. Ogni sua azione era guidata da un profondo senso di integrità e rispetto per gli altri.
Negli ultimi tre anni, Thomas ha affrontato una delle sfide più dure che la vita potesse presentargli: una malattia incurabile. Eppure, ha lottato con un coraggio straordinario, senza mai perdere la dignità e la forza che lo contraddistinguevano. Ha vissuto ogni giorno con determinazione, senza lasciare che il dolore cambiasse il suo spirito autentico e la sua bontà d’animo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE