Cerca

ariano nel polesine

Alla Regnoli bonifica post incendio

L’ordinanza del sindaco impone lo smaltimento del materiale e l’interdizione dell’edificio

Alla Regnoli bonifica post incendio

 Incendio alla Regnoli, le autorità locali, dopo approfondite verifiche tecniche e ambientali, hanno emesso un’ordinanza urgente per la rimozione dei rifiuti pericolosi e la bonifica dell’area, dichiarando inoltre l’inagibilità dell’edificio coinvolto dal rogo.

Per approfondire leggi anche:

L’incendio, divampato il 24 gennaio all’interno dell’immobile adibito ad attività produttiva, ha richiesto l’intervento immediato di Vigili del Fuoco, forze dell’ordine, Arpav e Ulss per mettere in sicurezza la zona. Secondo i rapporti ufficiali, durante le operazioni di spegnimento e nei giorni successivi sono stati individuati materiali pericolosi (derivanti da attività produttiva), accumulatisi anche nel sistema di drenaggio delle acque meteoriche.

La relazione del Comando dei Vigili del Fuoco di Rovigo, acquisita al protocollo comunale, ha evidenziato il rischio di crolli strutturali nell’area incendiata e la potenziale pericolosità di lamiere e materiali ancora instabili. Il rapporto, inoltre, sottolinea la possibilità di emissioni di fumi residui nei giorni successivi, richiedendo continui monitoraggi da parte delle autorità competenti.

A seguito di queste valutazioni, il sindaco ha firmato un’ordinanza contingibile e urgente imponendo alla ditta proprietaria dell’immobile di procedere entro 30 giorni alla rimozione e smaltimento dei rifiuti speciali pericolosi tramite una ditta autorizzata; presentare un piano dettagliato di bonifica, da sottoporre agli enti preposti; interdire l’accesso a chiunque non sia personale qualificato, per evitare rischi alla pubblica incolumità e provvedere al ripristino dello stato dei luoghi. Fino al completamento di tutte le operazioni richieste, l’immobile rimarrà inutilizzabile e qualsiasi attività sarà sospesa. La riapertura sarà possibile solo previa verifica degli impianti, certificazione di agibilità e pareri favorevoli degli enti competenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400