Cerca

I RODIGINI

“Manca lavoro di alto profilo”

Giro di opinioni sul tema dell'inverno demografico e il calo delle nascite in Polesine

“Manca lavoro di alto profilo”

ROVIGO - Il dato sulla denatalità in Polesine è oramai assodato. A dirlo è anche l’Istat secondo cui i più piccoli, nella fascia tra gli 0 e i 14 anni, sono in drastico calo. E se non ci sono bambini, per un territorio non c’è neanche futuro. Per i polesani, i pensieri sono principalmente due. Il primo riguarda il lavoro: più lavori fissi e che richiedono alte qualifiche, più i giovani sarebbero disposti a rimanere. Il secondo, invece, ha a che fare con i servizi per i nuovi nati.

Dice, in proposito, Monia: “Rovigo è purtroppo una città che sta andando sempre più a scomparire. Questo significa anche che non è attrattiva per i giovani. Ma soprattutto, la questione riguarda il lavoro: servono più profili professionali e contratti sicuri e certi per permettere la stabilità di nuove famiglie”.

Per Luca il problema riguarda perlopiù il supporto ai giovani adulti: “Le soluzioni sono ardue da applicare, ma secondo me bisognerebbe incentivare i ragazzi a restare attraverso iniziative come la detassazione, in particolare per i neolaureati che dovrebbero essere supportati nell’iniziare una vita propria. E poi di certo il lavoro ha un ruolo molto importante”.

Roberta vede la questione dal punto di vista di una giovane mamma e aggiunge: “Per me che ho una bambina piccola, il problema vero riguarda la possibilità di avere un aiuto nella gestione di un nuovo nato. Penso ad esempio agli asili nido con rette importanti ed è difficile rientrare nelle strutture comunali. Su questo bisognerebbe lavorare di più e meglio. In più, bisogna pensare a un mondo lavorativo più efficiente e attrattivo per i giovani”. Infine, Francesco conclude: “Per anni ci formiamo tra lauree e altre specializzazioni, ma qui non corrisponde poi un lavoro che possa portare i più qualificati a rimanere e così si preferisce andare verso città più grandi e più competitive da questo punto di vista”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400