Cerca

rovigo

Attesa l’invasione dei podisti

Oltre alla mezza maratona anche due city run: i percorsi e le strade interessate dai divieti

Attesa l’invasione dei podisti

Tutto pronto per la Rovigo in Love. L’appuntamento è per domenica, con l’ottava edizione della corsa che, quest’anno, avrà una dedica speciale alla memoria di William Piffanelli.

Sono già tante le iscrizioni, in particolare per la mezza maratona che ha superato il migliaio di partecipanti. Molto buone anche le aspettative per i percorsi cittadini da 6 e 10 chilometri: la speranza è quella di replicare e addirittura aumentare i numeri degli anni scorsi.

Ma l’attenzione riguarda quest’anno ancor di più le scuole. Oltre alla presenza degli istituti comprensivi rodigini, i cui studenti saranno coinvolti con progetti come la caccia al soldino blu grazie al main sponsor Banca Annia, che sostiene anche le city run. Il charity program di quest’anno avrà come obiettivo quello di dare valore a una associazione che di scuola si occupa, ovvero lo sportello provinciale autismo, che si occupa di portare un aiuto, attraverso insegnanti esperti e formati, nelle scuole che hanno bisogno, aiutando classi, altri insegnanti e famiglie. Alla consegna del pacco gara, sarà dunque possibile devolvere un contributo a questa importante realtà.

Per quanto riguarda la gara: il ritrovo dei partecipanti è fissato alle 9.30 in Corso del Popolo, massimo tre le ore previste per percorrere la competitiva che arriverà fino a Concadirame.

Per quanto riguarda le modifiche alla viabilità, invece, istituito il divieto di sosta con rimozione in tutte le vie interessate dalla manifestazione, dalle 7.30 alle 13 di domenica e divieto di transito già dalle 6.30 e fino alle 13.30. Chiuso al traffico, dunque, Corso del Popolo nella sua zona normalmente a Ztl, tra piazza Repubblica e via Grimani. Off limits anche piazza Vittorio. Dal Corso, la podistica si articolerà su via Umberto I, via Fiume, via Magro, viale Trieste, e da qui il tratto di via Mazzini fino a via Verdi, quindi piazzale Soccorso, piazza XX Settembre, via Longhena, e di nuovo viale Trieste verso viale Gramsci, via Tisi da Garofolo verso via della Costituzione quindi da qui verso via De Gasperi, via Bramante, viale Porta Po per via Baruchello da dove si proseguirà lungo la cilabile verso il fiume Adige. Qui, si svolterà sull’argine del fiume proseguendo fino a Concadirame, per scendere in centro, attraversare il paese, uscendone da via Balbi Valier, via Ceresolo e via Casalveghe. Con via Nogarazze e via Bellini si tornerà verso Roverdicrè e quindi verso San Pio X per proseguire lungo la cilcabile dell’Adigetto fino al multipiano, e da concludere la gara in piazza Vittorio attraverso via Levico e il Corso.

Le city run, da 6 e 10 chilometri, toccheranno invece punti diversi della città.

Per quanto riguarda le iscrizioni, il pacco gara potrà essere ritirato a partire a partire da domani e per tutta la giornata di sabato, fino alle 20, al salone del Grano, e domenica mattina dalle 7.30 alle 8.30 per i residenti fuori provincia.

Sabato e domenica in piazza Garibaldi sarà presente anche la Fondazione Cortina, con gli allestimenti per i bambini, finalizzati a promuovere le Olimpiadi invernali 2026.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400