VOCE
veneto
05.02.2025 - 15:00
Lunedì scorso, la quiete della Valle Morosini a Campagna Lupia è stata scossa da un tragico evento che ha lasciato un'intera comunità in lutto. Benito Tiozzo Pagio, un uomo di 64 anni residente a Sottomarina, è stato trovato senza vita sulla sua barca, stroncato da un infarto fulminante. La sua passione per la pesca, che lo portava spesso a solcare le acque della laguna, si è trasformata in un viaggio senza ritorno.
Per Benito, la pesca non era solo un passatempo, ma una vera e propria vocazione. Come racconta la nuora, era solito avventurarsi in barca nella Valle Morosini, un luogo che conosceva come le sue tasche. Lì, tra le acque tranquille e i riflessi del cielo, trovava la sua pace. Tuttavia, quel lunedì, qualcosa è andato storto. Nonostante la routine consolidata, Benito non ha mai fatto ritorno a casa, né ha avvisato la moglie Paola, come era solito fare.
La preoccupazione della famiglia è stata anticipata da un guardiano della barena, che nel tardo pomeriggio ha notato una barca alla deriva. All'interno, una figura immobile che non rispondeva ai richiami. L'intervento dei carabinieri di Campagna Lupia e dei soccorsi dall'ospedale di Piove di Sacco è stato tempestivo, ma purtroppo inutile. Benito era già deceduto, vittima di un infarto che non gli ha lasciato scampo.
La notizia della sua morte si è diffusa rapidamente a Chioggia e Sottomarina, dove Benito era conosciuto e amato. La sua vita, segnata da diversi lavori e culminata in una meritata pensione, era dedicata alla famiglia e alla sua passione per la pesca. Lascia la moglie Paola, i figli Enric e Ivan, le nuore, le sorelle e i nipoti, che ora si stringono nel dolore di una perdita inaspettata.
I funerali di Benito Tiozzo Pagio si terranno venerdì alle 15.30 nel Santuario della Navicella a Sottomarina. Sarà un momento di raccoglimento e di ricordo per chi ha avuto la fortuna di conoscerlo. Dopo l'estremo saluto, il corpo sarà cremato, secondo le sue volontà.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE