VOCE
veneto
05.02.2025 - 10:00
Nel cuore di Spresiano, un piccolo comune in provincia di Treviso, brilla una storia d'amore che sembra uscita da un romanzo. Gino Marini ed Elettra Dalle Mulle, una coppia che ha vissuto insieme per oltre sessant'anni, hanno dimostrato che l'amore può davvero sfidare il tempo e le avversità. La loro storia, raccontata da Eleonora Pavan, è un esempio di come due persone possano essere legate da un sentimento così profondo da non poter vivere l'una senza l'altra.
"Come prima, più di prima, t'amerò per la vita", queste le parole che Gino ha sussurrato alla sua Elettra sul letto d'ospedale. Una promessa che non era solo un modo di dire, ma un impegno che Gino ha mantenuto fino alla fine. Dopo la scomparsa di Elettra, avvenuta il 3 gennaio, Gino non ha retto alla perdita e si è spento esattamente un mese dopo. La loro è una storia che ricorda due candele che si appoggiano l'una sull'altra, spegnendosi insieme.
Gino ed Elettra si sono conosciuti a Villorba. Nonostante i tre anni di differenza, la loro passione per il ballo li ha uniti fin da subito. Erano una coppia affiatata, che dominava le piste da ballo delle sagre e delle balere locali. La loro passione per il ballo era così forte che l'hanno trasmessa anche ai figli, Laura e Ivano, che ricordano con affetto i genitori come due persone diverse ma complementari.
Dopo il matrimonio, Gino ed Elettra si sono trasferiti a Spresiano, dove hanno costruito la loro famiglia. Due figli e due nipoti, Gloria e Martina, che hanno amato profondamente. La loro vita è stata un susseguirsi di momenti felici e difficoltà affrontate insieme. Fino all'ultimo, hanno vissuto "nel bene e nel male", come recita la promessa matrimoniale. Elettra, una donna forte e gioiosa, era il fulcro della famiglia, mentre Gino, più riservato, era un gran lavoratore nell'officina meccanica di famiglia.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE