VOCE
LEGA CONSUMATORI
07.02.2025 - 20:30
La crociera diventa una quarantena, ma la coppia di sposi in luna di miele chiede il risarcimento. Una giovane coppia di neosposi polesani ha visto il suo viaggio di nozze trasformarsi in un incubo a causa di una grave gastroenterite con colite che ha colpito entrambi durante una crociera prenotata tramite un’agenzia di viaggi.
Il pacchetto turistico, del valore di oltre 2000 euro, includeva una crociera che doveva rappresentare un’esperienza speciale. Tuttavia, dopo una cena a bordo, la sera successiva all’imbarco, entrambi hanno accusato forti sintomi di intossicazione alimentare e sono stati messi in quarantena sulla nave, rovinando completamente la loro luna di miele. Nonostante il danno subito, l’agenzia e il tour operator hanno rifiutato ogni responsabilità, senza offrire alcun risarcimento.
La coppia ha quindi deciso di rivolgersi alla Lega Consumatori, che ha preso subito in carico la situazione. “Abbiamo chiesto - afferma Enrico Scarazzati, presidente della Lega Consumatori di Rovigo, e vicepresidente nazionale - il risarcimento integrale del viaggio, compreso il danno non patrimoniale per il mancato godimento del viaggio di nozze, come previsto dall'articolo 46 del codice del turismo. In base a una recente sentenza della Cassazione infatti, le agenzie di viaggi e i tour operator sono responsabili per i disservizi legati ai pacchetti turistici”.
Scarazzati sottolinea che “le strutture organizzatrici, comprese le agenzie e le compagnie di crociera, sono obbligate a garantire la sicurezza e il benessere dei passeggeri. Il caso evidenzia l'importanza di tutelare i diritti dei consumatori nel settore turistico, non solo per risarcire danni economici, ma per garantire che chiunque acquisti un pacchetto turistico possa godere dell’esperienza per la quale ha pagato, senza subire disagi o danni a causa di responsabilità non proprie".
L'invito è a far valere i propri diritti rivolgendosi alla Lega Consumatori per chiedere giustizia, soprattutto quando una vacanza, destinata a essere un momento di relax, si trasforma in un'esperienza traumatica.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE