Cerca

veneto

Lupo investito e ucciso

E' accaduto nel Veronese

Lupo investito e ucciso

Un giovane lupo, probabilmente nato lo scorso anno, è stato investito e ucciso a Velo Veronese (Verona) mentre attraversava la strada provinciale 15, nei pressi della contrada Vazzo. L'episodio ha riportato alla ribalta il delicato tema della convivenza tra esseri umani e grandi predatori, una questione che da tempo anima il dibattito pubblico nella regione della Lessinia.

L'incidente si è verificato intorno alle 6.20 del mattino, quando un autobus di linea, diretto in città, ha fatto sosta per far salire due studenti. Durante questa pausa, un veicolo ha tentato un sorpasso, travolgendo il lupo che stava attraversando la strada. Il giovane esemplare, ferito gravemente, ha cercato di trascinarsi per pochi metri sull'asfalto prima di accasciarsi senza vita a circa venti metri dalla sede stradale. L'automobilista coinvolto, resosi conto dell'accaduto, ha prontamente segnalato l'incidente ai Carabinieri forestali del nucleo di Bosco Chiesanuova.

Sul luogo dell'incidente sono intervenuti i Carabinieri forestali e il guardiaparco, che hanno eseguito i rilievi del caso. La carcassa del lupo è stata successivamente trasferita all'Istituto zooprofilattico delle Venezie per ulteriori accertamenti. Nonostante la zona non rientri nei confini del Parco naturale, la presenza di allevamenti nelle vicinanze potrebbe aver attratto il lupo in cerca di prede. Tuttavia, non è stato possibile determinare se l'animale fosse un giovane maschio in dispersione o parte di un branco, poiché nelle vicinanze non sono state rilevate altre presenze.

La notizia dell'incidente si è rapidamente diffusa nel paese, alimentando le preoccupazioni dei residenti. Il sindaco di Lessinia, Mario Varalta, ha espresso il timore che la presenza dei lupi nelle vicinanze delle abitazioni e delle fermate degli autobus possa rappresentare un pericolo per la popolazione, soprattutto per gli studenti che si spostano quando è ancora buio. "I lupi sono ovunque e la gente ha paura", ha dichiarato Varalta, auspicando che l'episodio possa sensibilizzare le autorità a prendere provvedimenti per contenere il numero degli esemplari, pur riconoscendo l'impossibilità di eliminare completamente la specie.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400