VOCE
crespino
10.02.2025 - 07:09
Una domenica speciale a Crespino, nella quale si sono succeduti ben tre eventi, accomunati dal valore della memoria e del ricordo di quanti sono caduti o sono stati vittima della ferocia umana.
Ieri, infatti, il Giorno del Ricordo, dedicato alle vittime delle foibe e alla tragedia degli esuli, si è intrecciato con la Cerimonia Cremisi, dedicata al Corpo dei Bersaglieri, e alla scopertura di una targa in un’area verde cittadina, intitolata alla memoria di Norma Cossetto, giovane italiana trucidata e infoibata.
Il tutto sotto l’egida del Comune di Crespino, della Provincia di Rovigo, della sezione di Crespino dell’Associazione Nazionale Bersaglieri, della delegazione di Rovigo dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, della Lega Nazionale Trieste, del Comitato 10 Febbraio di Rovigo, coordinato da Bruno Malaspina, vera anima e primo promotore dell’iniziativa.
La giornata è iniziata al monumento al Bersagliere, con la deposizione di una corona d’alloro in ricordo dei caduti. Poi, la messa, officiata da Don Graziano Secchiero, a sottolineare il rifiuto della violenza, il ricordo di quanti ne sono stati vittima e l’importanza di un monito a che non accada più, non scontato anche alla luce dei tanti conflitti e delle tensioni che si avvertono oggi, a livello mondiale.
A portare il proprio saluto e a intervenire, oltre al sindaco Angelo Malaspina, anche Nadia Romeo, deputata rodigina del Pd, e Bartolomeo Amidei, senatore di FdI, di Loreo. Al termine di questo momento, intenso, ci si è spostati al parco intitolato a Norma Cossetto, per svelare la targa a lei dedicata. Tante emozioni, in una giornata importante, per il paese, per ricordare e partire dal ricordo per costruire un futuro migliore.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE