Cerca

centro commerciale

Alla Fattoria il “cuciniere” della nostra tradizione

Luca Pappagallo: “Abbiamo tanti piatti, occorre cucinarli, trasmetterli, assaporarli in semplicità e passione”

Alla Fattoria il “cuciniere” della nostra tradizione

Si accendono i fornelli alla “Fattoria”. Ieri pomeriggio, Luca Pappagallo, noto volto dello show cooking italiano, ha fatto il suo ingresso nella piazza centrale del centro commerciale rodigino per un gustoso firma copie accompagnato dalla realizzazione di una ricetta tratta dal suo ultimo libro “La nostra cucina di casa” (edito da Vallardi). Un evento organizzato dalla Fattoria in collaborazione con Ubik libreria (il punto vendita del centro commerciale). Classe 1964, maremmano doc, Pappagallo è stato il primo a creare in Italia un forum culinario.

Dal successo del canale YouTube di ricette, la sua cucina lo ha portato a essere presente in diversi programmi televisivi, fino al suo, in onda su Food Network, che, direttamente dalla casa di Arcidosso (Grosseto) appassiona e ispira migliaia di telespettatori e cuochi amatoriali. Tra un caloroso benvenuto dei presenti, alla domanda su quale sia il senso di riscoprire la nostra cucina, risponde: “Più che riscoprire, direi mantenere. Abbiamo tanti piatti della tradizione, occorre cucinarli, trasmetterli, assaporarli in semplicità e passione”.

Impegno, dedizione, ma soprattutto amore, infatti, il segreto delle sue ricette, riconoscibilissime per la semplicità della preparazione e la genuinità dei prodotti. Luca, che preferisce essere chiamato “cuciniere”, ha cucinato un piatto della sua terra davanti agli spettatori: la pasta alla buttera. Con una base salsiccia di cinghiale, dal sapore autentico della cucina rustica, ha fatto venire a tutti l’acquolina in bocca; un finale saporito condito da sorrisi, umorismo e tanti applausi.

```

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400