VOCE
IL CASO
12.02.2025 - 22:00
Da Palazzo Nodari avevano provato a fermare le motoseghe. Ma la sensibilità di Anas va anche oltre il “galateo istituzionale”. E, come se nulla fosse, gli operai della ditta incaricata dall’ente che gestisce le strade statali sono andati avanti nell’opera di annientamento del piccolo bosco che sorgeva fra la Tangenziale Est e via Marchioni, la ciclopedonale che corre lungo l’Adigetto. Sono stati rimossi gli alberi abbattuti e giovedì sarà completata l’opera.
Ora, dall’Adigetto si vede l’asfalto della Statale 16: è andato distrutto un percorso che sembrava proiettare chi lo percorreva, a piedi o in bici, in una dimensione esterna alla città. Tutto spazzato via con il rispetto ambientale che caratterizza alcuni burocrati “di Stato” che hanno ritenuto essenziale per la sicurezza degli automobilisti di Rovigo radere al suolo un’area verde che nessuno, ma proprio nessuno, dai residenti agli amministratori, avrebbe voluto veder spazzata via con tale e tanta brutalità. In nome di cosa, se non evitare responsabilità personali, non è chiaro. Va pur detto che non si tratta di nulla di illegittimo. Anzi, proprio lo scorso dicembre il Consiglio di Stato, pronunciandosi su un ricorso che vedeva Anas opposto alla Regione Abruzzo che ha tentato di opporsi a una strage di alberi, ha confermato che l’ente proprietario della strada ha “il potere-dovere di verificare le situazioni di fatto rilevanti ai fini del rispetto della sicurezza in materia di circolazione stradale, tra cui deve ritenersi inclusa anche la verifica della pericolosità di alberature poste lungo la strada ai fini del loro eventuale abbattimento”. E’ questione di “sensibilità”, ambientale e civica. E forse, questo sembra confermarlo una volta di più, di anche dello scarso rispetto in cui è tenuta la città di Rovigo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE