VOCE
porto viro
12.02.2025 - 09:00
Si lavora alla piscina comunale, al campo sportivo e nell’area che dovrà diventare il Disc, il “Delta inclusive sport center”, ovvero la Cittadella dello sport. Nei giorni scorsi il vicesindaco Thomas Giacon ha effettuato un sopralluogo ai cantieri. E ieri è tornato insieme ai tecnici di As2 per confrontarsi con le ditte appaltatrici sull’ordine degli interventi e sulle tempistiche.
Per quanto riguarda la piscina, si tratta dell’opera più attesa, perché la sua mancanza si fa sentire in città. Il 23 gennaio scorso è arrivata l’autorizzazione al subappalto da parte della ditta Freguglia, che si è aggiudicata il bando per i lavori, nei confronti della 2Emme Service, relativo a “impianto meccanico, idrosanitario, pompa di calore, regolazione manutenzione, antincendio” per un importo complessivo presunto di 205.508 euro Iva esclusa, oltre 3mila euro per oneri di sicurezza. L’importo complessivo degli “interventi di efficientamento energetico e ripristino funzionale degli impianti della piscina”, è di 890mila euro, ma l’affidamento è stato fatto sulla base di un’offerta pari a 856.109 euro oltre Iva. Per il finanziamento dell’opera ci sono 150mila della Fondazione Cariparo, 221.440 euro da parte del Gestore dei Servizi Energetici, 721.644 euro del Bando Regionale Fesr 2021-2027 e 150mila euro messi sul piatto dal Comune di Porto Viro. L’affidamento del cantiere risale allo scorso 18 novembre e, da cronoprogramma, i lavori dovrebbero terminare il 15 luglio prossimo.
“E’ un’opera molto attesa - rimarca Giacon - Ed è per questo che la nostra amministrazione ha deciso di puntare sulla piscina, proprio per la sua importanza. Ora, finalmente la strada è imboccata e non resta che aspettare che i lavori vadano avanti, sperando che lo facciano più speditamente possibile, e che i cittadini possano tornare a fruire di un servizio importante”.
Ancora più lunga la storia della Cittadella dello sport, progetto ideato oltre un decennio fa, ma avviato solo in parte. Per questo è stato ideato, approvato e finanziato il “Delta inclusive sport center”, progetto da ben 4,5 milioni di euro. In questo caso, la procedura negoziata ha visto aggiudicarsi i lavori la Sartori srl Impianti Sportivi, con sede a Casalserugo, in provincia di Padova, che ha offerto un ribasso del 2,05% del prezzo a base d’asta di 3.180.000, a cui corrisponde un importo offerto di 3.144.810 euro oltre Iva.
“E’ un progetto di portata enorme per la nostra città - sottolinea ancora Giacon - uno di quegli interventi che hanno una portata che va oltre le singole opere, perché hanno un impatto urbanistico e anche sulla socialità della cittadinanza. Un grande polo sportivo che inglobando il palazzetto e la piscina, la piscina, trasformerà il campo di calcio esistente aggiungendo nuove tribune e spogliatoi, un nuovo campo da padel, un campo multisport, un campo da calcio a 9 con annesso spogliatoio, un parcheggio, un’area fitness e un’area gioco in un polo di sport, inclusione e socialità”.
Per quanto riguarda i lavori, anche in questo caso il cantiere è stato aperto a novembre, ma la durata dell’intervento è più lunga. Da cronoprogramma, infatti, il termine dei lavori è fissato al prossimo agosto. Tuttavia, qualche ritardo c’è stato proprio nei primi giorni di cantiere, quando si è trattato di pulire e spianare l’area, a causa della pioggia che ha reso il terreno troppo fangoso per lavorare con ruspe e bulldozer. “Bisogna fare presto, perché entro ottobre è prevista la rendicontazione”, rimarca Giacon. In questi giorni già si è lavorato alacremente agli spogliatoi, oltre che alla sistemazione dell’area nel suo insieme.
“Siamo veramente orgogliosi di queste opere - rimarca il vicesindaco - e lo devono essere anche i cittadini di Porto Viro che, sicuramente, sapranno poi apprezzare e utilizzare nel migliore dei modi queste nuove opportunità che si apriranno grazie a questi impianti che renderanno Porto Viro attrattiva anche nei confronti di tutta l’area del Delta. In tutto stiamo parlando di investimenti per una cifra che sfiora i 7 milioni di euro, uno dei più più consistenti in provincia di Rovigo”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE