VOCE
COMUNE
12.02.2025 - 22:00
Dopo il rimpasto di giunta e la modifica dell’assetto dei dirigenti, arriva la rivoluzione degli accessi alla sede municipale di piazza Vittorio Emanuele. Il tutto all’insegna della sicurezza. Un cambiamento che riguarda da vicino i cittadini dato che gli ingressi agli uffici di palazzo Nodari saranno più controllati. A spiegare nel dettaglio gli interventi è l’assessore ai lavori pubblici Lorenzo Rizzato: “Abbiamo programmato una serie di lavori di sistemazione a cominciare dall’ingresso agli uffici dell’anagrafe dove verranno tolte le attuali pesanti porte di vetro e, al loro posto, verrà installata una porta scorrevole per agevolare le persone con disabilità o con difficoltà a deambulare. L’obiettivo è di rendere più accessibile l’ingresso ma anche di proteggere gli ambienti interni dalle temperature esterne e contribuire al risparmio energetico”.
Le novità riguarderanno anche l’accesso al municipio affacciato in vicolo Zanella: “Questo sarà chiuso – riprende Rizzato– verranno eliminate le porte di vetro e verrà installata una nuova porta alla quale accederanno solo i dipendenti muniti di badge magnetico”. L’ingresso dei dipendenti verrà anche ritinteggiato e verrà realizzata anche una nuova guardiania per sorvegliare gli accessi. “Ovviamente gli amministratori potranno entrare liberamente– specifica l’assessore – mentre tutti gli altri utenti dovranno specificare le generalità all’ingresso e saranno dotati di un cartellino da visitatore. In questo modo garantiamo una maggiore accessibilità alle persone con disabilità e un filtro per chi accede agli uffici dei piani superiori. Sia chiaro: non blocchiamo l’accesso dei cittadini utenti al municipio. Tutti potranno entrare, come è giusto che sia nel Municipio, ma saranno registrati. D’altro canto non è accettabile che, in maniera indiscriminata, chiunque possa entrare e avere accesso agli uffici. Negli anni ci sono stati piccoli furti e situazioni spiacevoli che vogliamo assolutamente evitare in futuro”. I cambiamenti arriveranno nel giro di alcune settimane: “Abbiamo effettuato l’impegno di spesa per i nuovi serramenti – prosegue – che saranno realizzati su misura”. La spesa totale degli interventi in questione si aggira intorno ai 40mila euro.
E sempre all’insegna di una maggiore sicurezza e decoro, Rizzato annuncia anche che l’amministrazione sta valutando degli interventi per la sede dell’urbanistica di via Badaloni e per il palazzo di via Marconi mentre i lavori di riqualificazione degli uffici di anagrafe e stato civile volgono al termine: “C’è stato un rallentamento dovuto alla necessità di effettuare ulteriori prove di carico sulla copertura – conclude – ma la sostituzione delle cupoline è quasi terminata”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE