VOCE
rosolina
13.02.2025 - 11:00
L’amministrazione comunale di Rosolina ha organizzato un incontro per affrontare una tematica di grande attualità: l’inserimento sociale e lavorativo di persone in ambito turistico attraverso il terzo settore. L’evento, previsto per la giornata di giovedì prossimo, 20 febbraio, alle 17, negli spazi della sala consiliare del municipio, si propone di offrire spunti di riflessione e buone pratiche per rispondere alla crescente difficoltà del settore turistico nel reperire personale.
Il sindaco di Rosolina, Michele Grossato, ha sottolineato l’importanza di aprire un dibattito su come i fenomeni migratori possano rappresentare un’opportunità piuttosto che un problema. “Il cambiamento climatico narra che nei prossimi anni oltre 2 miliardi di persone non potranno più vivere dove vivono oggi, ergo migreranno. Già oggi assistiamo, per motivi economici, sociali, politici o altro, a fenomeni migratori significativi - ha dichiarato Grossato - possono questi fenomeni umani rappresentare un’opportunità per il nostro territorio e per la nostra economia o sono solo un problema? Discutiamone insieme, analizzando piccole, ma significative buone prassi portate avanti in questi anni con il terzo settore locale”.
L’iniziativa è rivolta in particolare agli imprenditori turistici locali, chiamati a confrontarsi su nuove possibilità di integrazione sociale e lavorativa di persone in accoglienza, in un’ottica di continuità per le imprese del territorio. L’amministrazione comunale ha invitato tutti gli interessati a partecipare all’incontro per poter contribuire alla discussione su un tema sempre più rilevante per il futuro economico e sociale del territorio locale e del Veneto più in generale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE