Cerca

rosolina

Stagionali, si guarda agli stranieri

Imprenditori, amministrazione e terzo settore a confronto sulle strategie per il futuro del turismo

Stagionali, si guarda agli stranieri

L’amministrazione comunale di Rosolina ha organizzato un incontro per affrontare una tematica di grande attualità: l’inserimento sociale e lavorativo di persone in ambito turistico attraverso il terzo settore. L’evento, previsto per la giornata di giovedì prossimo, 20 febbraio, alle 17, negli spazi della sala consiliare del municipio, si propone di offrire spunti di riflessione e buone pratiche per rispondere alla crescente difficoltà del settore turistico nel reperire personale.

Il sindaco di Rosolina, Michele Grossato, ha sottolineato l’importanza di aprire un dibattito su come i fenomeni migratori possano rappresentare un’opportunità piuttosto che un problema. “Il cambiamento climatico narra che nei prossimi anni oltre 2 miliardi di persone non potranno più vivere dove vivono oggi, ergo migreranno. Già oggi assistiamo, per motivi economici, sociali, politici o altro, a fenomeni migratori significativi - ha dichiarato Grossato - possono questi fenomeni umani rappresentare un’opportunità per il nostro territorio e per la nostra economia o sono solo un problema? Discutiamone insieme, analizzando piccole, ma significative buone prassi portate avanti in questi anni con il terzo settore locale”.

L’iniziativa è rivolta in particolare agli imprenditori turistici locali, chiamati a confrontarsi su nuove possibilità di integrazione sociale e lavorativa di persone in accoglienza, in un’ottica di continuità per le imprese del territorio. L’amministrazione comunale ha invitato tutti gli interessati a partecipare all’incontro per poter contribuire alla discussione su un tema sempre più rilevante per il futuro economico e sociale del territorio locale e del Veneto più in generale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400