VOCE
veneto
13.02.2025 - 08:33
Era il 30 giugno 2008 quando la vita di Federica Squarise, una giovane commessa di San Giorgio delle Pertiche, è stata tragicamente spezzata durante una vacanza a Lloret de Mar, in Spagna. Quella che doveva essere una serata di festa si è trasformata in un incubo, quando Federica ha incontrato Victor Silva, conosciuto come "El Gordo". Silva, un clandestino uruguaiano, ha approcciato Federica in un bar, ma di fronte al suo rifiuto, ha reagito con violenza brutale. La giovane è stata violentata e uccisa, il suo corpo ritrovato una settimana dopo, il 7 luglio, abbandonato tra la vegetazione.
L'arresto di Victor Silva è avvenuto poco dopo il ritrovamento del corpo di Federica. Le indagini hanno rivelato che Silva aveva confidato a dei conoscenti di aver commesso un atto grave, portando alla sua cattura. Il processo ha portato a una condanna a 17 anni e 9 mesi di reclusione, una pena che molti hanno ritenuto insufficiente rispetto alla gravità del crimine.
Ora, a distanza di anni, la notizia del rilascio anticipato di Silva ha riaperto ferite mai guarite. A partire dal 31 marzo 2026, Silva sarà un uomo libero, avendo scontato solo una parte della sua pena. In Spagna, il sistema penale prevede che chi ha scontato l'ultimo quarto della pena possa beneficiare di permessi premio e, in alcuni casi, vivere fuori dalle sbarre. Questa decisione ha suscitato indignazione e rabbia, soprattutto tra i familiari di Federica e nella comunità italiana.
Mentre la famiglia di Federica continua a convivere con un dolore incolmabile, Victor Silva sembra essersi rifatto una vita. Ha trovato lavoro e si è sposato, un fatto che molti trovano difficile da accettare. La possibilità che un uomo capace di un crimine così efferato possa reintegrarsi nella società solleva interrogativi profondi sulla giustizia e sulla riabilitazione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE