Cerca

il caso

Subito libero l'accoltellatore

Per lui solo un generico divieto di dimora in Polesine, verrà comunque processato

Subito libero l'accoltellatore

Niente carcere per il marocchino di 30 anni, di Badia Polesine, arrestato per l'accoltellamento avvenuto ieri, mercoledì 12 febbraio, in stazione a Rovigo. Questa la decisione del giudice, all'esito dell'udienza di oggi. Dopo la convalida dell'arresto, operato dai carabinieri, il magistrato ha aggiornato il processo con rito direttissimo al prossimo 16 aprile, disponendo, come misura cautelare, il divieto di dimora in Polesine. Da sottolineare come il giovane fosse già destinatario, da fine gennaio, di un provvedimento simile, ossia il divieto di dimora a Rovigo. Evidentemente non rispettato, se, come gli viene contestato, nel pomeriggio di ieri era sul piazzale della stazione ad accoltellare un connazionale.

Per approfondire leggi anche:

In base alle attuali ricostruzioni, all'origine di tutto ci sarebbe stato un diverbio tra il giovane cui viene contestato l'accoltellamento, già noto alle forze dell'ordine, spalleggiato da un connazionale, e un terzo marocchino. L'arrestato, in particolare, utilizzando un cutter da lavoro, avrebbe ferito la vittima a pochi metri dall'ingresso in stazione. Per fortuna pare che la lama, piuttosto corta, non essendo l'attrezzo nuovo, non abbia provocato gravi danni, al di là di un abbondante - e impressionante - sanguinamento: la prognosi parla, infatti di pochi giorni.

A lanciare l'allarme era stata una giovane, minorenne, che, assistendo alla surreale scena, avvenuta verso le 15.30, di fronte a numerosi testimoni, ha immediatamente chiamato il numero di emergenza. Seguita a ruota da un tassista. Immediato, allora, l'intervento di carabinieri e polizia, con i primi che hanno arrestato il 30enne, mentre il presunto complice - per ora - è scappato. Non sono ancora chiari i motivi dell'aggressione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400