VOCE
rovigo
13.02.2025 - 22:00
Una trentina di gatti e una decina di cani stipati in un appartamento. Nella mattinata di oggi, giovedì 13 febbraio, i carabinieri forestali e il servizio veterinario dell’Ulss 5, con la supervisione e il supporto del Comune, sono intervenuti in un’abitazione della Tassina, in una laterale di via Vittorio Veneto, per provvedere al sequestro degli animali, che vivevano rinchiusi nell’appartamento in condizioni igieniche che sono state giudicate precarie. Il provvedimento fa seguito all’analogo intervento dell’agosto scorso quando, nella stessa casa, furono sequestrati altri 50 gatti circa.
Per approfondire leggi anche:
L’intervento di è stato eseguito in seguito alle segnalazioni fatte dai vicini di casa che, già dalle settimane immediatamente successive al sequestro di agosto, avevano notato la proprietaria della casa, una donna, ricominciare ad accumulare felini, che poi teneva chiusi al piano superiore rispetto alla propria abitazione, di cui ha piena disponibilità. Tutti i felini sono stati portati via, e ora - in attesa che la magistratura disponga a chi affidarli - se ne sta prendendo cura un’associazione animalista di fuori provincia; stessa sorte per parte dei cani, trovati negli stessi locali.
Secondo gli accertamenti compiuti da forestale e servizio veterinario, i gatti non uscivano mai dall’appartamento, e vivevano in condizioni di degrado e sporcizia. Approfondimenti in corso, invece, sull’origine dei felini: una dozzina circa risulta essere di provenienza randagia, e dunque sono stati trovati dalla donna sul territorio e portati a casa; altri sono invece dotati di microchip e sarebbero riconducibili ad amici e conoscenti della donna stessa, che non può detenere più di 4-5 felini.
Ma. Ran.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE