Cerca

Il LUTTO

Martedì i funerali di nonna Carla

Il sindaco Sette: "Era una donna molto forte, la notizia ci lascia attoniti"

Martedì i funerali di nonna Carla

Una dolcezza fuori dal normale, mai una parola fuori luogo, nonostante tutto. Nonostante il lutto e nonostante la violenza. Nonna Carla Gatto era diventata la nonna di tutta Italia, dopo che la vita l'aveva messa di fronte alla più grande tragedia: la morte della nipote, Giulia Cecchettin, per mano del suo ex fidanzato Filippo Turetta. 

Nonna Carla è stata accanto al figlio Gino Cecchettin durante tutto il processo. Accanto ai suoi nipoti, Elena e Davide, rimasti prima senza mamma, poi in modo barbaro, senza la loro amata sorella. Carla Gatto, scrittrice e pittrice di San Martino di Venezze, è venuta a mancare il 14 febbraio di pomeriggio, nell'ospedale di Verona, dove era stata elitrasportata dopo aver accusato un malore, il 13 febbraio scorso. Si è spenta dopo un delicato intervento per salvarla, non andato purtroppo a buon fine. 

"Carla era una persona forte che ha dato un aiuto ai figli era sempre una persona presente nella nostra comunità di Beverare e San Martino di Venezze - racconta con commozione il primo cittadino Elisa Sette - Partecipava a tutti i nostri eventi, le piaceva dare una mano all'amministrazione. Viveva intensamente il paese. Era una colonna portante per la famiglia. Si è sempre prodigata per aiutare i suoi familiari e ha tirato fuori durante questi anni una forza impressionante". 

Il malore è stato improvviso, "non soffriva di una patologia particolare - continua il sindaco Sette - Era una donna in salute. La notizia ci ha lasciati attoniti a bocca aperta". Carla lascia i figli Gino, Valerio Alessio, i nipoti Elena e Davide e la nuora Sevilay. 

I funerali di Carla Gatto si terranno martedì 18 febbraio alle 15,30 nella chiesa di Beverare. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400