Cerca

TEATRO SOCIALE

Otello fa il pieno d’applausi

La celebre opera di Verdi torna a Rovigo dopo vent'anni, conquistando il pubblico con una produzione di altissimo livello

Otello fa il pieno d’applausi

Nella serata dedicata agli innamorati, l'Otello di Verdi è approdato a Rovigo, dove mancava da vent’anni. La proposta, inserita nella stagione lirica del teatro Sociale rodigino, è un nuovo allestimento dei teatri di Piacenza, Modena, Reggio Emilia, in coproduzione del Teatro Coccia di Novara - di cui ha aperto l’attuale stagione - e del Sociale di Rovigo, con il sostegno di Tmb, per la regia di Italo Nuziata.

L’opera verdiana non ha bisogno di presentazioni, nota come l’omonima tragedia di Shakesperare, di cui è la trasposizione lirica in quattro atti su libretto Arrigo Boito. Tragedia di tutti i tempi ed epoche: non solo come dramma della gelosia che sfocia in un femminicidio - purtroppo, sempre attuale - ma anche trionfo del male, nelle sue componenti dell'invidia, dell'odio, della perfidia, incarnato nel subdolo e cinico calcolatore Jago, vero protagonista, al quale Boito e Verdi hanno assegnato un ruolo più importante rispetto al capolavoro inglese. Esemplare il suo atto di contro-fede.

E c’è perfino il tema della xenofobia, malcelata da una società ipocrita e conformista, che per certi versi ritroviamo ancora ai nostri giorni, in cui non si sentono più frasi come “quel selvaggio dalle gonfie labbra”, pur continuando a sussistere pregiudizi ed incomprensioni verso chi è “estraneo” . Quanto a Desdemona, “pia creatura nata sotto una maligna stella” (Otello), è indiscussa la sua modernità di donna forte e coraggiosa, che ha osato sfidare le convenzioni in nome di un amore, per il quale pagherà un prezzo altissimo: la vita.

La messa in scena di Italo Nunziata ha convinto pienamente il pubblico, che ha premiato con calorosi applausi e commenti positivi all’uscita. Così come le scenografie di Domenico Franchi - una serie di ambienti definiti dallo scorrere di quinte in rame ossidate dal mare e dal tempo - che, nella loro lineare purezza, hanno sottolineato le inappuntabili performance dei cantanti. Oggi la replica alle 16.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400