Cerca

ROSOLINA

Ex Mivida, perplessità sul nuovo bando

Per il consigliere di minoranza Biolcati: "Situazione delicata ma soluzioni che rischiano di rivelarsi insufficienti”

Ex Mivida, perplessità sul nuovo bando

ROSOLINA - Il nuovo bando per l’affidamento dell’ex Mivida, storico locale di Rosolina Mare che ha visto il suo periodo di gloria negli anni ‘80 e ‘90, solleva perplessità e preoccupazioni tra le forze politiche locali. Francesco Biolcati, capogruppo di minoranza, esprime dubbi sulla reale efficacia di questa iniziativa, soprattutto alla luce delle difficoltà strutturali che da anni caratterizzano l’edificio.

“Non si può affrontare una situazione così delicata con soluzioni che rischiano di rivelarsi insufficienti” - afferma Biolcati. Gli uffici comunali, nel tentativo di rilanciare il sito, hanno ridotto il canone annuo da 30mila a 7.600 euro, un passo che potrebbe sembrare positivo a prima vista, ma che non sembra essere sufficiente a colmare le problematiche strutturali della location. Con una superficie di 1.098 metri quadrati di pertinenza demaniale, l’ex Mivida è ancora in stato di abbandono, e l’intervento richiesto va ben oltre una semplice ristrutturazione.

“Per attirare investimenti seri, servirebbe una vera e propria ricostruzione”, sottolinea Biolcati. Le difficoltà di trovare un acquirente o un gestore per la struttura sono evidenti, come testimoniato dalla serie di bandi andati deserti negli anni precedenti. Il rischio, secondo Biolcati, è che anche questa volta l’asta del 15 aprile finisca senza aggiudicatari è concreto, e ciò mette ulteriormente in luce l’assenza di un piano strategico chiaro per il futuro di Rosolina Mare. Secondo Biolcati, il problema non è solo legato alla condizione fisica dell’ex Mivida, ma all’assenza di una visione complessiva per il rilancio della località.

“Rosolina Mare ha bisogno di un programma concreto e condiviso che miri a valorizzare il turismo e l’intrattenimento, con una strategia ben definita - dichiara -. In vista della scadenza delle concessioni demaniali, è fondamentale fare scelte strategiche che possano davvero portare a una crescita reale e sostenibile”. La critica di Biolcati si concentra, in particolare, sulla mancanza di un progetto più ampio che integri la ristrutturazione dell’ex Mivida in una visione complessiva per lo sviluppo di Rosolina Mare.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400