VOCE
LA STORIA
16.02.2025 - 21:35
“Semplice come… togliere un dente” dice un detto popolare; quando però si tratta di ripararlo, la questione si fa più complicata: lo sa bene un paziente dell’ospedale civile di Rovigo che, da più di cinque mesi, dopo rinvii e spostamenti, è ancora in attesa di un’otturazione al dente resa necessaria dopo un intervento svolto da uno dei dentisti della struttura ospedaliera un anno fa.
Il paziente, infatti, percependo una pensione di invalidità di 400 euro mensili, non può permettersi di recarsi da un professionista privato per risolvere in tempi brevi la dolorosa situazione; perciò, si è rivolto alla struttura nella quale in passato aveva già svolto visite. Come da prassi, dopo aver contattato il centro di prenotazioni, si è presentato alla visita dentistica nel gennaio scorso ricevendo, tuttavia, risposta dell’impossibilità di svolgere l’intervento, da parte del dentista, per un errore nella prenotazione e la mancanza in quel momento “degli strumenti per l’operazione”. L’utente, quindi, ha dovuto ri-prenotare una ulteriore visita, fissata per giovedì scorso a un mese di distanza dalla data originaria.
Ma nella mattina di martedì, due giorni prima dell’intervento, una brutta sorpresa al telefono: “Ho ricevuto un messaggio in cui mi si diceva che la visita era annullata e posticipata ad aprile, senza spiegazioni o motivi esplicitati”. E continua: “E’ una vergogna aspettare così tanti mesi, senza un apparente motivo, per eseguire un’operazione necessaria. Non è possibile che una persona con un reddito basso che non può disporre di soldi immediatamente debba soffrire di dolore come nel mio caso, sentendosi, tra l’altro, solo risposte negative e date posticipate”.
L’avventura del paziente, infatti, dura da un anno e la soluzione sembra ancora lontana, commenta: “Percependo una pensione di 400 euro, non posso permettermi di spenderne 200 per fare un’otturazione in uno studio privato. E’ una vergogna”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE