Cerca

LENDINARA

Oltre 4mila euro per Maputo

Questa la cifra raccolta nella vendita del libro che ripercorre la storia dell’Itc Conti

Oltre 4mila euro per Maputo

Questa la cifra raccolta nella vendita del libro che ripercorre la storia dell’Itc Conti

 Un grande successo la vendita delle ultime copie della seconda edizione del libro “Itc Conti - 40 anni di ragioneria a Lendinara, Una storia, mille storie”. A darne notizia, con grande soddisfazione, sono gli artefici Ivan Malfatto, Carlo Alberto Merlo, Cinzia Viale e Donatella Bolognese. Sono state 700 le copie vendute, un traguardo ragguardevole, che ha permesso, insieme a offerte volontarie e agli importanti contributi del Comune di Lendinara e della Banca del Veneto Centrale, di donare ben 4 mila 800 euro a fra Luca Santato, missionario cappuccino badiese promotore del progetto Casa Speranza San Francesco e Santa Chiara, a favore di bambini e ragazzi di Maputo, Mozambico.

“Per questo - dicono - desideriamo ringraziare tutti coloro che hanno partecipato acquistando il libro e sostenendo il progetto”. Un volume reso possibile anche dai tantissimi ex allievi che hanno voluto condividere i loro ricordi, fissati nella carta in questo volume che resterà nel cuore dei lendinaresi.

“L’idea di scrivere la storia dell’istituto tecnico commerciale ‘Giovan Battista Conti’ di Lendinara - precisano gli autori - è nata perché entrambi abbiamo un forte legame con il ‘Conti’. La singolarità di questo libro è rappresentata dalla scelta di raccontare, assieme alla storia dell’istituto, la storia di tutti i suoi diplomati. Un po’ a sorpresa, più di mille diplomati hanno risposto all’appello, scrivendo direttamente, oppure utilizzando i gruppi classe di cui fanno parte, anche a distanza di parecchi anni dalla fine della scuola. La collaborazione degli ex studenti è stata fondamentale anche per supplire alla mancanza di dati ufficiali sugli elenchi dei diplomati, sul voto di maturità e sulla loro residenza. Riteniamo che il risultato sia un affresco collettivo che copre quarant’anni della vita scolastica di un istituto e sociale di una città, toccando le vite di migliaia di persone, non solo quelle degli studenti".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400