Cerca

BADIA POLESINE

Stop ai mezzi pesanti in centro

Strade riservate al traffico leggero: l’ accesso dei “bisonti” controllato da tre occhi elettronici

Un altro camion incastrato nel vicolo in pieno centro

Strade riservate al traffico leggero: l’ accesso dei “bisonti” controllato da tre occhi elettronici

Varchi elettronici per bloccare il transito dei mezzi pesanti in centro. L’amministrazione comunale ha di recente approvato una delibera di atto di indirizzo “per l’istituzione di strade riservate al traffico veicolare leggero con la contestuale installazione di tre impianti per la rilevazione degli accessi dei veicoli destinati al trasporto di merci con massa complessiva a pieno carico superiore alle 7,5 tonnellate in via Cappuccini, riviera Balzan e via Ca’ Mignola Nuova all’intersezione con via Martiri di Villamarzana”.

“L’amministrazione comunale - si sottolinea nel documento - ritiene di dover normare in maniera più efficace il traffico pesante lungo le vie del centro abitato. Le mutate esigenze e le situazioni di circolazione, nel tempo hanno portato pesanti ripercussioni non solo nella quiete e tranquillità dell’abitato, ma anche nella fruibilità stradale sotto il profilo della sicurezza. Il transito dei mezzi pesanti, oltre a costituire pericolo per l’utenza debole della strada, arreca danni al patrimonio edilizio pubblico e privato”.

“Il divieto di transito per i veicoli trasporto merci superiore a 7,5 tonnellate non viene rispettato - puntualizza ancora la delibera - e, da parte della Polizia locale, non vi è la possibilità, vista la conformazione delle strade interessate, di fermare i mezzi pesanti in sicurezza senza creare disagio alla circolazione per contestare le infrazioni ai veicoli che non rispettano i divieti imposti”.

Con l’obiettivo di “assicurare maggiore sicurezza agli utenti ed ai residenti”, l’amministrazione comunale ha dunque dato mandato agli uffici di procedere "all’istituzione di ‘strade riservate’ ai veicoli leggeri in via Cappuccini dal punto di inizio del già esistente divieto di transito, subito dopo il passaggio a livello in direzione del centro abitato; in riviera Luigi Balzan all’altezza dell’intersezione con largo Gradassi direzione Sud, e in via Cà Mignola Nuova all'intersezione con via Martiri di Villamarzana direzione Ovest”. “Ciò - si aggiunge - comporta il conseguente divieto di transito per i mezzi pesanti - già peraltro istituito con l’ordinanza del 16 gennaio 2020 - e all’installazione, per un periodo di utilizzo che verrà valutato utile dagli uffici, di tre impianti debitamente omologati, per la rilevazione ai fini sanzionatori durante tutto l’arco della 24 ore degli accessi dei veicoli aventi massa complessiva a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate, non espressamente autorizzati”.

Ad accogliere positivamente la novità è anche il gruppo consiliare “Badia domani”, che già in passato aveva portato la problematica del traffico pesante all’attenzione del consiglio comunale. “E’ una misura positiva che avevamo sollecitato in aula perché, nonostante un’ordinanza vigente, la Polizia locale non può restare fuori h 24 per controllare il transito dei mezzi pesanti - commenta il capogruppo di minoranza Manuel Berengan - aver avviato la procedura per l’installazione per noi è positivo, perché consente di controllare l’effettivo rispetto dell’ordinanza. Come gruppo consiliare abbiamo già espresso il nostro favore”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400