Cerca

ariano nel polesine

A lume di torcia, come una volta

E tutti in paltò: una iniziativa davvero suggestiva per lanciare un messaggio importante

A lume di torcia, come una volta

Ieri, in concomitanza con l’iniziativa “Mi illumino di meno”, Ariano nel Polesine è diventata teatro di un evento che ha celebrato il risparmio energetico e ha promosso stili di vita sostenibili.

L’iniziativa, organizzata dalla Pro loco di Ariano nel Polesine in collaborazione con gli Amici di Auser DeltAriano, Auser Adriani Gave, Ariano Oratorio e Animatamente Noi, si è inserita nell’edizione 2025 di “Mi illumino di meno” e ha invitato i cittadini a riscoprire le tradizioni del passato in chiave ecologica.

Il ritrovo si è svolto in Piazza Matteotti alle 18.30, dove tutti i partecipanti sono stati invitati a indossare un paltò d’altri tempi e a portare con sé una torcia, simbolo di un percorso illuminato non solo dalla luce artificiale, ma soprattutto dalla consapevolezza ambientale.

La scelta del paltò ha richiamato epoche in cui l’eleganza e la cura per i dettagli erano elementi fondamentali, mentre la torcia ha rappresentato il faro che ha guidato verso comportamenti più responsabili e sostenibili.

Il percorso, accuratamente studiato, è partito da Piazzale della Chiesa di Santa Maria della Neve, ha proseguito lungo il Percorso del Popolo, attraversando la suggestiva Riviera San Gaetano e la Riviera San Francesco, per concludersi in Piazza Garibaldi.

Ogni tappa del tragitto ha offerto l’occasione di riflettere sul valore della comunità e sull’importanza di ridurre gli sprechi energetici, coinvolgendo i presenti in un vero e proprio viaggio nel tempo.

La trasmissione radiofonica Caterpillar, insieme a Radio Due, ha sostenuto con entusiasmo l’iniziativa, tramite anche un collegamento in diretta, sottolineando come anche il mondo della moda abbia potuto stare dalla parte dell’ambiente.

Il messaggio, infatti, è stato chiaro: tradizione e innovazione hanno potuto coesistere, dando vita a uno stile di vita orientato al futuro senza dimenticare il passato.

Al termine della camminata, i partecipanti hanno potuto gustare un momento conviviale a lume di candela e torcia, durante il quale hanno condiviso riflessioni e prelibatezze in un’atmosfera calda e accogliente.

L’evento ha riscosso grande successo e tanti cittadini hanno partecipato attivamente, dimostrando che piccoli gesti, messi insieme, hanno potuto fare la differenza per il nostro pianeta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400