VOCE
beverare
18.02.2025 - 17:51
Carla Gatto, una vita per gli altri, una vita per la famiglia e tanta voglia di vivere. Lascia i suoi parenti e i suoi figli, ma anche una intera comunità per cui ha sempre speso i suoi talenti, “nonna Carla”, nota, purtroppo, per la cronaca in quanto nonna di Giulia Cecchettin.
Un dolore, questa perdita, che non ha mai superato, ma che non ha mai dato a vedere poiché la sua forza, come hanno detto anche i suoi figli durante le celebrazioni, è stata tanta. Gremita la Chiesa di Beverare nel pomeriggio di oggi, martedì 18 febbraio, per le esequie funebri. Tanti gli amici che hanno voluto portare il loro saluto a Carla, una forza della natura, che aveva fatto della scrittura e della pittura, in questi anni, la sua via di libertà.
Presente il figlio Gino Cecchettin, papà di Giulia, insieme al fratello Alessio e al figlio Davide, così come tutti i famigliari che hanno di lei un bellissimo ricordo. Carla Gatto era impegnata in tante associazioni di Rovigo, in particolare l’associazione Barbujani in cui seguiva laboratori di scrittura e pittura, ma anche con altri gruppi di pittori con i quali realizzava estemporanee.
L’ultima sua fatica letteraria, di cui tanto era orgogliosa, “Con lo zaino in spalla e...”, è stata citata anche da Gino Cecchettin durante il messaggio di cordoglio: "Mamma, per noi sei stata una donna straordinaria, un’anima luminosa, non hai mai perso la voglia di vivere e sei riuscita a superare dolorosi lutti con la tua forza. Quel che ci mancherà di più sono i tuoi abbracci, caldi e affettuosi. Ti sei sacrificata, per tutta la vita, per la tua famiglia. E quando hai avuto modo di sentirti più libera, non hai dimenticato di mettere uno zaino sulle spalle, iniziando da un cavalletto da pittrice per proseguire con tutte le tue attività".
Anche Alessio ha aggiunto qualche parola, con emozione, ricordando una madre forte, che sapeva comunicare, che mancherà a tutti. Sentita la commozione anche da parte di tutti i partecipanti, in particolare quando è stata toccata la scomparsa di Giulia che aveva travolto di dolore nonna Carla.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE