Cerca

rovigo

Allarme truffa. Sulla pelle di chi lotta

Sciacalli si spacciano per Andos e raccolgono soldi

Allarme truffa. Sulla pelle di chi lotta

"E ci risiamo con il tentativo di approfittare della buona fede e della sensibilità delle persone". A lanciare l'allarme, per un ennesimo, squallido e tremendo tentativo di truffa, messo a segno sulla pelle di chi lotta contro la malattia, è Andos Rovigo.

"Siamo all’ennesima segnalazione di richiesta contributi a nome e per conto di Andos Rovigo - prosegue infatti la nota dell'associazione che segue le donne operate al seno - Ancora una volta ci segnalano di persone che telefonano a nome dell’Associazione chiedendo un contributo di 10 euro. Chiedono l’indirizzo fissando l’appuntamento per la riscossione ma si
presentano a distanza di poche ore confidando nell’effetto sorpresa. L’ultima segnalazione fa riferimento ad una coppia, uomo e donna che si è presentata dopo un paio d’ore dalla signora contattata telefonicamente dicendo che erano in zona e avevano pensato di passare comunque".

"Ovviamente - prosegue la descrizione - vengono privilegiate le persone anziane e le chiamate avvengono soprattutto su telefono fisso dal quale non è visibile il numero. Invitiamo tutti a non aprire la porta di casa e a non consegnare soldi perché la nostra Associazione non fa questo tipo di raccolta fondi. Ogni manifestazione che noi facciamo avviene con
l’autorizzazione del Comune nel quale si opera e con l’informativa alla polizia locale".

"Noi perseguiamo il benessere delle persone e non facciamo azioni che possono minare la sicurezza e il benessere, soprattutto dei più fragili. Prestate attenzione e in caso di dubbio chiamateci al 351 9393566 o chiamate le forze dell’ordine".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400