Cerca

taglio di po

Il caffè è aumentato del 160%

Rincari costanti

Il caffè è aumentato del 160%

Negli ultimi anni, il prezzo del caffè ha subito un'impennata significativa, con aumenti che hanno raggiunto il 160%. Questo fenomeno ha destato preoccupazione sia tra i consumatori che tra gli operatori del settore. Per comprendere le cause di questo rincaro, abbiamo intervistato Lorenzo Mischiatti, esperto torrefattore con oltre vent'anni di esperienza nel campo.

Secondo Mischiatti, una combinazione di fattori globali ha contribuito a questo incremento. In primo luogo, le condizioni climatiche avverse nei principali paesi produttori, come Brasile e Vietnam, hanno ridotto significativamente la produzione di caffè. "Le gelate in Brasile e le inondazioni in Vietnam hanno compromesso intere piantagioni, causando una diminuzione dell'offerta sul mercato internazionale", spiega Mischiatti. A questa situazione si aggiungono le difficoltà logistiche legate alla pandemia da Covid-19, che hanno rallentato le catene di approvvigionamento e aumentato i costi di trasporto.

“La pandemia ha causato ritardi nelle spedizioni e un aumento dei costi logistici, fattori che si riflettono inevitabilmente sul prezzo finale del prodotto”, aggiunge il torrefattore. In Italia, paese noto per la sua cultura del caffè, questi aumenti hanno avuto ripercussioni evidenti. Secondo un'analisi di Assoutenti, il prezzo medio di una tazzina di caffè al bar è aumentato del 15% rispetto al 2021, raggiungendo in alcune città 1,5 euro. Mischiatti sottolinea che, sebbene alcuni fattori siano fuori dal controllo degli operatori del settore, esistono strategie per mitigare l'impatto sui consumatori.

“Investire in tecnologie più efficienti e diversificare le fonti di approvvigionamento può aiutare a contenere i costi. Inoltre, promuovere una maggiore consapevolezza tra i consumatori sull'origine e la qualità del caffè può giustificare prezzi leggermente più alti, garantendo al contempo una giusta remunerazione per i produttori”, conclude.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400