Cerca

delta del po

Lotta alla subsidenza: primo, importante risultato

L'intervento dell'onorevole Nadia Romeo

Lotta alla subsidenza: primo, importante risultato

Per la seconda volta Nadia Romeo, deputata del Pd e rodigina, è scesa in campo per risolvere il problema del mancato rifinanziamento della lotta alla subsidenza, questione che sta mettendo in seria difficoltà non solo il Polesine, ma anche il Ferrarese e il Ravennate. Questa volta, però, la sua azione ha portato a un risultato significativo. Già nel mese di ottobre la parlamentare aveva presentato un ordine del giorno sull'emergenza subsidenza che era stato approvato all'unanimità.

Nonostante il voto favorevole il problema non era stato risolto e la questione dei fondi necessari per sostenere l'attività dei Consorzi di Bonifica rimaneva irrisolta. Il 17 febbraio Romeo ha ripresentato l'ordine del giorno, legandolo alla conversione in legge del decreto emergenze e all'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Questa volta l'impegno della deputata ha portato a un importante passo avanti verso la risoluzione della problematica.

Mentre a ottobre l'ordine del giorno era stato approvato in maniera generica, senza impegnarsi concretamente a trovare i fondi necessari, questa volta Romeo ha chiesto con fermezza che l'impegno non fosse solo formale ma che venissero effettivamente individuati i fondi da destinare ai Consorzi di Bonifica.

“Ho posto questa condizione – spiega – perché le occasioni per sanare questa lacuna ci sono state e sono state numerose, dalla prima formulazione della Legge di Bilancio a oggi, ma tutte sono state lasciate passare dal Governo senza intervenire. Ora, quindi, è il momento dei fatti. Continuerò a vigilare sulla questione, sino a quando quella che è una mancanza inaccettabile non verrà risolta”.

Il problema principale, come sottolineato dalla deputata, risiede nel fatto che, per la prima volta nella storia della Repubblica, la Legge di Bilancio 2025 non ha previsto i fondi necessari per il rifinanziamento della legge sulla subsidenza. Fondi che sono essenziali per il mantenimento delle idrovore e per garantire la sicurezza idraulica non solo in Polesine, ma anche nel delta ferrarese e nel Ravennate.

La preoccupazione è condivisa da numerosi attori del territorio, tra cui i Consorzi di Bonifica, Anbi, i Comuni, il Gal, i gruppi di Protezione Civile e le associazioni di categoria dell'agricoltura.

Romeo si è fatta portavoce delle loro istanze, cercando di dare risposte concrete a una problematica che, se non affrontata, potrebbe compromettere la sicurezza idraulica e le attività agricole nelle aree più vulnerabili.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • Josep

    19 Febbraio 2025 - 13:55

    E anche la nipotina Anna <3

    Report

    Rispondi