VOCE
FENIL DEL TURCO
19.02.2025 - 22:01
ROVIGO - Il sindaco Valeria Cittadin si mobilita per salvare la scuola dell’infanzia San Gaetano di Fenil del Turco. Sì, perché l’asilo pubblico della frazione, che accoglie i bambini di età compresa fra i 3 e i 5 anni, sulla carta non avrebbe i numeri per restare in attività. Troppo pochi 11 bambini rispetto ai parametri imposti dalla normativa. Ma le deroghe, che già ad altre strutture del territorio rodigino sono state concesse, esistono e vengono accordate soprattutto nei casi di strutture particolari, inserite in contesti specifici. Proprio come nel caso di Fenil del Turco dove i bimbi in età prescolare trascorrono le giornate all’aria aperta, a contatto con la natura ed immersi in un bosco. Dove l’asilo “rappresenta un baluardo per la comunità locale - spiega Cittadin - non solo per i genitori ma per tutti i residenti”.
Per questo motivo, Cittadin mercoledì ha inviato una lettera indirizzata ai dirigenti degli Uffici scolastici Rovigo Padova e regionale, rispettivamente Roberto Natale e Marco Bussetti come pure ad Anna Maria Pastorelli, dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo Rovigo3 al quale la scuola dell’infanzia della frazione afferisce. Tra l’altro l’Ic Rovigo3 è l’istituto di cui è dirigente (in aspettativa) la stessa Cittadin con Pastorelli che, dunque, è la sua reggente.
La scuola dell’infanzia di Fenil del Turco “rappresenta una presenza importante nella frazione - scrive il sindaco - e offre una didattica di qualità aperta a esperienze dirette con l’ambiente circostante che offre e si presta ad attività nella natura particolarmente singolari dal punto di vista educativo e formativo. Inoltre questa amministrazione si sta impegnando nella valorizzazione delle ‘periferie’ e delle frazioni e considera questa scuola un vero elemento di qualità che deve essere rilanciato e divenire concorrenziale nella offerta educativa e formativa dell’infanzia a livello comunale”. A questo punto Cittadin conclude: “Per tutti questi motivi che vanno oltre un mero calcolo numerico legato all’inverno demografico che investe anche il Comune di Rovigo, frazioni comprese, chiedo gentilmente di avere particolare attenzione e di favorire la permanenza in attività del plesso”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE