VOCE
il caso
19.02.2025 - 07:17
Cosa faresti se, aprendo una confezione di spinaci congelati, ti trovassi di fronte a una scoperta raccapricciante? È quanto accaduto a Maria Grazia Ragusa, residente a Budoia, in provincia di Pordenone, che ha vissuto un'esperienza da incubo quando ha trovato la testa di un topo tra gli spinaci che stava cucinando. Questo episodio, oltre a suscitare orrore, solleva importanti interrogativi sulla sicurezza alimentare e sulla gestione delle emergenze nei supermercati.
Domenica mattina, Maria Grazia, nota per essere arrivata seconda al concorso nazionale delle nonne più affascinanti d'Italia, si apprestava a preparare il pranzo. Come di consueto, ha preso una busta di spinaci dal congelatore e l'ha immersa in acqua bollente. Inizialmente, ha notato un cubetto più scuro degli altri, ma ha pensato che fosse semplicemente un pezzo di verdura mal conservato. Solo quando ha sollevato nuovamente il coperchio ha scoperto la macabra verità: una testa di topo galleggiava tra gli spinaci.
Comprensibilmente sconvolta, Maria Grazia ha deciso di segnalare l'accaduto al supermercato dove aveva acquistato il prodotto. Nonostante la gentilezza del responsabile, che ha preso nota del numero di lotto, la gravità della situazione sembrava non essere stata compresa appieno. Maria Grazia ha quindi contattato i Carabinieri, che l'hanno indirizzata verso le autorità sanitarie competenti. Tuttavia, anche qui ha incontrato difficoltà: la comunicazione con la catena di supermercati è stata complicata, con email che tornavano indietro e lunghe attese telefoniche.
Dopo aver contattato l'Ufficio di igiene degli alimenti, Maria Grazia ha ricevuto rassicurazioni su un possibile intervento dei Nas. Tuttavia, la lentezza della burocrazia e la mancanza di una risposta immediata lasciano spazio a dubbi e preoccupazioni. Maria Grazia, che conserva ancora la testa di topo nel congelatore come prova, spera in un'azione rapida e risolutiva.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE