Cerca

frassinelle polesine

I templari sono ancora tra noi

E sono motivatissimi!

I templari sono ancora tra noi

I templari sbarcano a Frassinelle. Domani, al teatro Casa del popolo, alle 21, andrà in scena il quarto appuntamento nell’ambito del calendario “Frassinelle incontra 2025” con i templari. Ospiti della serata saranno Sergio La Bella, produttore televisivo, direttore di Lp Network nonché studioso dei templari e autore del film “Il viaggio del cavaliere”, e Mauro Guidolin, rievocatore storico e autore del programma televisivo “Storiae”.

I templari sono ancora tra di noi? Nel 2018 è stata creata la nazione templare, governata da un Consiglio di reggenza, un presidente e un consiglio di ministri, una specie di governo tecnico. La nazione templare oggi è formata dal popolo templare, cioè da coloro che sono legati da principi ideologici e da una cultura comune, da una discendenza plurisecolare e, non ultimo, da una comune religiosità. Si tratta di una nazione senza Stato, in quanto i templari appartengono a Stati diversi. Ma che differenza c’è tra nazione e ordine?

Domani ne sapremo di più. E vedremo delle sequenze del docufilm “Il viaggio del cavaliere” realizzato da Sergio La Bella e prodotto da Lp Network, presentato alla Mostra del cinema di Venezia nel 2023. Un’opera colta e introspettiva - come è stata definita - che svela aspetti della vita del cavaliere, legati alle passioni e ai tormenti, oltre che alla ricerca della gloria personale, che molto raccontano dell'animo umano.

L’incontro è a ingresso libero e ricordiamo che il calendario di “Frassinelle incontra”, sostenuto dal Comune di Frassinelle Polesine con Lions club, l’Università popolare polesana, Lp Network e Diesse Padus, prevede prossimamente: esorcismo e filosofia (28 febbraio), Artika (10 marzo), Lino Segantin presenta Ventaglio ’90 con Rosanna Beccari e il suo studio sugli itinerari di genere a Rovigo (21 marzo), Stefano Caranti e la videopoesia (28 marzo).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400