Cerca

porto viro

Il centro per l’impiego è realtà

Ieri il taglio del nastro per la sede portovirese di Veneto lavoro nell’ex scuola di Porticino

Il centro per l’impiego è realtà

Taglio del nastro, ieri mattina per il nuovo recapito del centro per l’impiego a Porto Viro, nell’ex scuola di Porticino, promosso da Veneto Lavoro e Comune di Porto Viro. Un’iniziativa accolta con entusiasmo dall’assessore Alessia Tessarin, che ha sottolineato l’importanza di questo traguardo, “frutto di un lungo impegno e compreso nel programma elettorale del 2022: con l’apertura di questa sede, Porto Viro si unisce a Rovigo, Adria, Badia Polesine e Porto Tolle nella rete dei centri per l'impiego del territorio”.

Un progetto strategico per la comunità, come ha rimarcato l’assessore Tessarin: “E’ un giorno molto importante per la città di Porto Viro e per il quartiere di Porticino. Il nuovo centro non solo offrirà opportunità di lavoro e tirocini per i giovani, ma contribuirà anche a mantenere vivo il quartiere. Il progetto ha visto la collaborazione di Veneto Lavoro, partner strategico dell’amministrazione, con l’obiettivo di far incontrare in modo efficace lavoratori e aziende, rispondendo alle necessità del mercato del lavoro e contribuendo allo sviluppo economico del territorio”.

All’inaugurazione non poteva mancare l'assessore regionale al Lavoro Valeria Mantovan, che ha seguito il progetto fin dall'inizio quando era sindaco di Porto Viro. “Questo centro - ha rimarcato - rappresenta un servizio essenziale non solo per Porto Viro, ma anche per i comuni limitrofi. Il centro per l’impiego fornirà un servizio mirato, guidando i cittadini in cerca di lavoro attraverso percorsi personalizzati. Veneto Lavoro si conferma così un’eccellenza a livello regionale, facilitando il contatto tra lavoratori e imprese. La presenza a Porto Viro di questo centro testimonia l’attenzione della Regione verso le problematiche del territorio e la volontà di trovare soluzioni concrete per rilanciare l'economia locale e garantire nuovi posti di lavoro: rappresenta un’importante opportunità per il territorio, offrendo servizi di orientamento, formazione e supporto alla ricerca di lavoro. La struttura che ho fortemente voluto già quando ero sindaco, vuole essere un punto di riferimento per cittadini e imprese per promuovere lo sviluppo del territorio”.

L’assessore Mantovan ha poi rimarcato come “la Regione Veneto, supportata dall'unità di crisi aziendali di Veneto Lavoro, sta gestendo e monitorando diversi tavoli di crisi. L’impegno della Regione nel supportare le imprese e i lavoratori in questo periodo di profondi cambiamenti è costante”. Fra le crisi che impegnano l’assessore a livello territoriale da ricordare la partita del Cantiere navale Vittoria, che ha trovato un epilogo felice, quello della Berco, seppur lo stabilimento sorga a Copparo, nonché tutta la crisi del settore pesca.

Da parte sua, Fabio Becchelli, dirigente degli ambiti di Padova e Rovigo di Veneto Lavoro, ha ribadito l’importanza di un “radicamento capillare dei servizi per l'impiego sul territorio, specialmente in una provincia come Rovigo, che presenta sfide e potenzialità”.

Il centro, che aprirà ufficialmente a marzo, opererà inizialmente ogni martedì, con l’intenzione di ampliare le giornate di apertura in base alla domanda del territorio.

Questa iniziativa si inserisce nel piano di potenziamento dei centri per l’impiego finanziato dal Pnrr, con l’obiettivo di migliorare l’accesso al lavoro e sostenere la crescita delle imprese locali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400