VOCE
porto viro
20.02.2025 - 21:00
I predoni di rame, il cosiddetto “oro rosso”, visto il suo discreto valore di mercato, circa 6,50 euro al chilo anche quello di terza scelta, sono tornati a colpire a Porto Viro. Uno stillicidio che va avanti inesorabile.
Per approfondire leggi anche:
A dare l’allarme, lo scorso fine settimana, via social, ormai unico canale di comunicazione “istituzionale” di avviso alla cittadinanza di reati compiuti sul territorio, è stata la vittima stessa che ha espresso tutto il proprio disappunto per l’accaduto in calce al video dei muri “nudi”, senza più i tubi di rame: “Questa notte, dei farabutti delinquenti loamari sono venuti a rubarmi le grondaie. Sicuramente mi aggiungo ai tanti che hanno subito questo tipo di furto e paradossalmente mi ritengo fortunato perché, non sono entrati in casa, come invece può essere capitato a tante altre famiglie”.
Rimanendo ai soli furti di rame, gli ultimi episodi saliti alla ribalta delle cronache sono quelli rispettivamente a un condominio in corso Risorgimento e ad un’abitazione in via Contarini , a poca distanza dalla gelateria Tropical, che risalgono alla notte dell’Epifania, con tanto di videoripresa di un uomo che vero le 3.30 si porta una scala dietro, la piazza, si guarda intorno, poi sale e rimuove le grondaie con una velocità che dimostra come sia un “professionista” di queste asportazioni. Anche 18 dicembre sono state sempre le vittime della razzia ad avvisare attraverso i social del furto avvenuto, aspetto fondamentale per aumentare la prevenzione contro i furti: “Attenzione stanotte mi hanno rubato le grondaie in via Nazario Sauro. Eravamo a letto”, avevano scritto su Facebook. Fra le razzie dei mesi scorsi, quella in corso Risorgimento sempre a dicembre, ma anche quelle ai danni del municipio, del cimitero di Donada e della sede dell’Enaip di san Giusto.
Ovviamente, sui social, l’ennesimo episodio ha nuovamente innescato affondi in tema sicurezza che resta un nervo scoperto e rischia di essere uno degli argomenti caldi della prossima campagna elettorale
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE