VOCE
il caso
21.02.2025 - 11:03
Multe
Nel cuore del Nordest, a Udine, è scoppiata una polemica che ha coinvolto il comando della polizia locale. Al centro del dibattito, un dispositivo noto come "multometro", appeso all'interno dell'ufficio viabilità. Questo strumento, concepito per contare il numero di sanzioni emesse dagli agenti, ha sollevato interrogativi sulla sua opportunità e sulla possibile violazione della privacy. Il "multometro" non era solo un semplice conteggio, ma un sistema che fissava obiettivi ambiziosi: 30.000 sanzioni all'anno, ovvero 2.500 al mese. Un traguardo che, a gennaio, è stato superato con 2.972 multe, di cui 2.316 solo dal reparto viabilità.
La questione centrale è se il "multometro" rappresenti un incentivo alla produttività o una pressione indebita sugli agenti. Il comandante della polizia locale, Eros Del Longo, ha difeso lo strumento, affermando che non si trattava di un mezzo per "fare cassa", ma di un modo per monitorare e distribuire uniformemente i controlli durante l'anno. Tuttavia, alcuni agenti hanno espresso disagio per l'esposizione dei dati personali, sollevando dubbi sulla privacy, poiché l'ufficio viabilità è accessibile anche a persone esterne, come il personale delle pulizie.
L'assessora Rosi Toffano ha espresso una chiara disapprovazione per l'iniziativa, definendo il documento esposto "certamente inopportuno". Ha annunciato accertamenti per chiarire la dinamica e le responsabilità dell'accaduto, sottolineando che la polizia locale deve garantire il rispetto della legge senza trasformare il lavoro in una competizione interna. La sua posizione è stata netta: l'amministrazione non ha mai dato indicazioni per procedere in questo modo e prende le distanze da tali azioni.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE