VOCE
veneto
21.02.2025 - 13:11
In un mondo dove spesso le notizie di cronaca ci lasciano con un senso di impotenza, la storia di Andrea Crosato, un bambino di soli sette anni, ci ricorda quanto l'amore e la solidarietà possano trasformare un momento di dolore in un tributo di straordinaria bellezza. Giovedì 20 febbraio, nel Duomo di Motta di Livenza, si è tenuto l'ultimo saluto al piccolo Andrea, un evento che ha visto la partecipazione di circa 600 persone, tra cui figuranti vestiti da supereroi, simboli di un legame speciale che Andrea aveva con i suoi eroi preferiti.
Andrea Crosato, nipote del sindaco di Cessalto, era un bambino speciale, affetto da una malattia rara sin dalla nascita. Nonostante le difficoltà, Andrea ha vissuto la sua breve vita con un sorriso che ha illuminato chiunque lo incontrasse. Solo una settimana prima della sua scomparsa, aveva festeggiato il compleanno con Spiderman, il suo supereroe preferito. Un momento di gioia che ha lasciato un ricordo indelebile nei cuori dei suoi familiari e amici.
Il funerale di Andrea è stato un evento toccante, un tributo che ha visto la partecipazione di tanti bambini, amici, parenti e insegnanti, tutti uniti nel dolore e nella commozione. Tra i presenti, i compagni di scuola di Andrea, ognuno con una rosa in mano, e diversi figuranti vestiti da supereroi, tra cui Spiderman, Capitan America e Batman. Un'immagine che ha commosso tutti, un simbolo di come i sogni di un bambino possano diventare realtà, anche nei momenti più difficili.
La cerimonia è stata officiata da padre Andrea, frate della Basilica della Madonna dei Miracoli, e concelebrata da don Luca Martorel, parroco di Cessalto, e monsignor Vittorino Battistella, parroco di Motta. Durante il rito, Andrea è stato ricordato come un "angelo su una carrozzina", un bambino che ha insegnato a tutti l'importanza dell'amore e della gioia. Sul sagrato, un lungo applauso ha accompagnato le parole di una parente che ha letto un ultimo pensiero, ricordando la felicità di Andrea nel vedere Spiderman alla sua festa di compleanno.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE