VOCE
il caso
22.02.2025 - 20:20
Federico Frigato chiede al sindaco Cittadin di mettersi “al fianco dei cittadini per fermare la centrale a biometano a Sarzano”. Il consigliere comunale di minoranza, capogruppo di Rovigo si ama invita il sindaco Cittadin ed i consiglieri di maggioranza “a riflettere se questo impianto è davvero necessario per la nostra città e se Sarzano e Mardimago meritano l’ennesimo sfregio (8 ettari), in un territorio già vessato che ha pagato e sta pagando un peso importante per tutta la comunità rodigina e polesana, ed a fare un passo indietro ponendosi al fianco dei propri concittadini”. Frigato per il progetto della centrale attribuisce le responsabilità “alla giunta Cittadin che doveva e poteva agire diversamente. Devo dire, avendo effettuato accesso agli atti subito dopo l’approvazione del bilancio e dell’emendamento capestro con cui la maggioranza della Cittadin approvava l’accordo con il privato ed ai quali ho votato convintamente contro, che, dallo studio della documentazione è emersa una corrispondenza tra il 16 e il 18 dicembre 2023 della ditta, con tanto di pec e 18 allegati tecnici. Il progetto in Comune è arrivato all’epoca. Lo possono verificare tutti. Per questo motivo nell’intervento in consiglio, dopo aver più volte accusato il sindaco di non aver coinvolto la cittadinanza, ho detto che, probabilmente, un’informativa ai paesi di Sarzano e Mardimago a fine 2023 avrebbe consentito la costituzione di un comitato che avrebbe assunto molta più forza nel far valere la propria contrarietà già durante l’intero iter, anziché ad autorizzazione avvenuta. Un’autorizzazione unica, ricordiamolo, che affonda le proprie radici proprio sull’accordo inopportuno e risibile dal punto di vista delle garanzie e dei benefici, approvato nel silenzio dalla giunta Cittadin”.
Per Frigato si è trattato di “un atto politico sbagliato. Lo ribadisco: siamo totalmente all’opposizione della scelta fatta dal sindaco Cittadin. Abbiamo, tuttavia, la capacità, la libertà e l’onestà intellettuale per mettere in evidenza le mancanze che si sono susseguite, dall’inizio di questa vicenda. La verità dei fatti deve avere un senso. Durante gli incontri pubblici, membri della precedente giunta Gaffeo hanno confermato che a dicembre 2023 c’è stata un’interlocuzione e che, in quell’occasione era stato detto ‘che il sito era inaccessibile ai mezzi pesanti’. Ma chiedo: a chi l’avevano detto? Con quali documenti? Tutti sanno che l’amministrazione si regge su procedimenti ed atti amministrativi. Il resto non conta nulla”. E ancora: “Non possiamo non dire che il progetto il 18 dicembre 2023 era in Comune e che la data del 29 marzo 2024 stabilisce l’indizione della Conferenza dei servizi da parte della Regione Veneto e che, come riportato in aula, da quel momento scattavano le tempistiche per i pareri. Tutti gli enti coinvolti, però, hanno avuto la documentazione a dicembre, tant’è che diversi di loro si erano espressi ben prima dell’inizio della Cds. Addirittura è emerso chiaramente che la Soprintendenza ha presentato il proprio parere il 13 febbraio 2024”.
Infine, in merito al comitato “ribadisco che siamo a disposizione, anche se ammetto che non essere stati coinvolti e trovare, invece, una massiccia presenza da parte di un’altra lista, ci è dispiaciuto. Continuo a sperare che la politica e i simboli di lista o partito, rimangano fuori dal comitato. Nonostante questo, come lista indipendente Rovigo si ama ci siamo uniti alla raccolta firme, anzi invitiamo i promotori a sottoporre la stessa al prefetto di Rovigo. Sono cittadino di Sarzano, qui sono cresciuto, vivo e mi impegno, per cui questo supera ogni altra considerazione e polemica”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE