VOCE
RONCADE
22.02.2025 - 13:01
Un furioso incendio ha distrutto il campus universitario di H-Farm a Roncade, in provincia di Treviso, centro di eccellenza per la formazione e l'innovazione. Le fiamme divampate intorno alle 23.30, si sono propagate rapidamente e intorno alle 23:45 da un passante che ha notato una densa colonna di fumo innalzarsi verso il cielo.
Ad essere ridotto in cenere, come riporta Il Mattino di Padova, è stato lo storico Casone, un edificio che, come scrive la stessa H-Farm su Instagram, "ci ha visti crescere ed è stato testimone di momenti unici". Il casolare incendiato ospitava uffici e al piano terra i server: era l’edificio storico del campus, occupato da H-Farm nel 2006.
Non appena l'allarme è stato lanciato, dieci squadre dei vigili del fuoco si sono precipitate sul luogo del disastro. Tuttavia, al loro arrivo, il complesso era già avvolto dalle fiamme, trasformato in una palla di fuoco. La lotta contro l'incendio è stata ardua e ha richiesto diverse ore di lavoro incessante per domare le fiamme e mettere in sicurezza l'area.
H-Farm non era solo un campus universitario; rappresentava un simbolo di innovazione e progresso. Fondato con l'obiettivo di creare un ambiente stimolante per giovani imprenditori e studenti, il campus ospitava corsi di formazione all'avanguardia, mirati a preparare le nuove generazioni alle sfide del futuro. La sua distruzione rappresenta una perdita significativa non solo per la comunità locale, ma per l'intero panorama educativo e tecnologico italiano.
Mentre le fiamme sono state domate, le cause dell'incendio rimangono avvolte nel mistero. Le autorità competenti hanno avviato un'indagine per determinare l'origine del rogo. Si tratta di un atto doloso o di un tragico incidente? Le risposte a queste domande sono cruciali per prevenire futuri disastri e per garantire la sicurezza di strutture simili in tutto il Paese.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE