Cerca

il diorama

Nuova luce per San Marco

Presentata la nuova illuminazione che esalta la prestigiosa opera di Giovanni Biasin

Nuova luce per San Marco

ROVIGO - Da giovedì 20 febbraio lo splendido diorama di Giovanni Biasin (Venezia, 1835-Rovigo, 1912), risplende di nuova luce nella sala ad esso dedicata a palazzo Roverella, grazie ad una nuova illuminazione immersiva a cura di i.Guzzini.

La celebre veduta del Bacino di San Marco, che si dipana per 22 metri di lunghezza e 1,75 di altezza, tutta su carta, realizzata per la Biennale di Venezia del 1887, fu donata all’Accademia dei Concordi - oggi comproprietaria con il Comune di Rovigo -, dallo stesso autore, trasferitosi a Rovigo fino alla morte. Dopo due restauri (nel 1999 e 2019) e tre mostre (a Ferrara, Torino e Venezia), dal 2022 è esposta in un allestimento permanente, oggi esaltato dalla nuova illuminazione, grazie al sostegno della fondazione Cariparo, il cui presidente Gilberto Muraro, assieme al sindaco Valeria Cittadin e al presidente dell’Accademia dei Concordi Pier Luigi Bagatin, hanno manifestato “profondo orgoglio per la valorizzazione di un’opera, che potrà essere apprezzata in tutto il suo valore”. L’architetto Antonio Stevan ha spiegato i dettagli della realizzazione, che “ha dovuto tener conto della delicatezza del materiale cartaceo e di un intervento il meno invasivo possibile”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400