VOCE
Il lutto
23.02.2025 - 15:15
Gianni Pettenati, celebre interprete di "Bandiera Gialla", si è spento a 79 anni ad Albenga. Nato a Piacenza il 29 ottobre 1945, è stato un esponente di spicco della musica leggera italiana, amatissimo per decenni. La figlia Maria Laura ha annunciato la scomparsa, evidenziando l'amore che ha circondato il cantante fino all'ultimo momento.
Pettenati inizia la sua carriera nel 1965, spiccando immediatamente nel Festival di Bellaria e collaborando con gli Juniors. Il suo primo grande successo è "Come una pietra che rotola", cover di "Like a Rolling Stone" di Bob Dylan. Questa traccia precursoria apre la strada a "Bandiera Gialla", rivisitazione di "The Pied Piper" di Crispian St. Peters, divenuto un classico indimenticabile nelle radio italiane.
L'artista non brilla solo nelle radio ma anche sul palco del Festival di Sanremo, partecipando nel 1967 con "La rivoluzione" e nel 1968 con "La tramontana", raggiungendo la finale. Queste apparizioni consolidano il suo status nel panorama musicale, permettendogli di collaborare con artisti come Paolo Conte e di partecipare a eventi come il Cantagiro e Scala Reale.
Pettenati dimostra la sua versatilità anche come critico musicale e autore, scrivendo libri influenti sulla musica leggera italiana, tra cui "Quelli eran giorni - 30 anni di canzoni italiane", insieme a Red Ronnie, e riflessioni sugli anni '60 in America. Questi lavori rimarcano la sua profonda conoscenza e il suo impegno nel racconto della musica.
Nel 2018, Pettenati riceve il vitalizio della Legge Bacchelli, confermato a figure di spicco in difficoltà economica, riconoscendo così il suo lascito culturale. La scomparsa di Gianni Pettenati segna la fine di un capitolo rilevante della musica italiana, ma la sua eredità perdura attraverso le sue melodiche creazioni e scritti di ispirazione. "Bandiera Gialla" rimane un inno generazionale, un ponte tra epoche diverse, perpetuando il suo spirito nel mondo della musica.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE