Cerca

Chioggia

Sventano la rapina agli anziani titolari del bar

Gli eroi sono un gruppo di giovani che a Brondolo sono intervenuti tempestivamente mettendo in fuga i malviventi

Sventano la rapina agli anziani titolari del bar

CHIOGGIA – Un violento tentativo di rapina al Bar Tabacchi Brondolo, in via Padre Emilio Venturini, ha sconvolto l’intera comunità locale nella serata di ieri. Tre individui, a bordo di un’Audi di colore blu scuro o nero, hanno aggredito i titolari dell’esercizio – due anziani di 79 e 81 anni – con l’intento di impossessarsi dell’incasso della giornata.

I malviventi, che avevano pianificato l’azione attendendo le vittime nel parcheggio adiacente, notoriamente buio e poco sicuro, sono entrati in azione non appena i proprietari hanno lasciato il locale. Uno dei due anziani è stato spinto a terra, nella convinzione che avesse con sé il denaro. In realtà, portava soltanto un sacchetto di caffè. Le grida di aiuto hanno fortunatamente attirato l’attenzione di un gruppo di ragazzi in bicicletta, che, accorsi senza esitazione, hanno messo in fuga i rapinatori.

Sebbene nessuno sia rimasto gravemente ferito, l’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza nel quartiere. Da tempo, i residenti denunciano la scarsa illuminazione e la necessità di un maggiore presidio delle forze dell’ordine nelle zone più isolate. I testimoni riferiscono che i due aggressori sembravano ben informati sulle abitudini degli anziani titolari, circostanza che pone inquietanti interrogativi sulla preparazione dell’assalto e la vulnerabilità della zona.

La comunità ha espresso profonda gratitudine nei confronti dei giovani intervenuti: il loro gesto coraggioso non solo ha evitato conseguenze peggiori, ma rappresenta anche un esempio concreto di solidarietà e spirito civico. “Li ringraziamo di cuore – fanno sapere i proprietari del Bar Tabacchi Brondolo – speriamo che ora si faccia di più per garantire la sicurezza di tutti, specialmente in orari serali, quando il buio aumenta i rischi”.

Resta aperta la questiona della prevenzione: i residenti chiedono risposte concrete, sia in termini di illuminazione adeguata nelle aree più vulnerabili, sia sotto il profilo dei controlli sul territorio. Le indagini sono in corso e le forze dell’ordine stanno vagliando le testimonianze e le eventuali immagini di videosorveglianza per risalire agli autori del tentato colpo. Nel frattempo, la coraggiosa azione dei ragazzi in bicicletta, diventati eroi per una sera, rimarrà a lungo nella memoria della comunità, come simbolo di generosità e aiuto reciproco.

```

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400